Cerca

TAGLIO DI PO

Pensieri e donne in marcia contro la violenza

Una splendida iniziativa a Taglio di Po

Pensieri e donne in marcia contro la violenza

In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, che ricorre il 25 novembre di ogni anno, l'assessorato alle Pari opportunità del Comune di Taglio di Po ha organizzato, nella mattinata di sabato 23 novembre, “Camminiamo Insieme”, una passeggiata che ha attraversato le piazze e le vie centrali di Taglio di Po.

“Hanno partecipato alla camminata – spiega l’assessore Silvia Boscaro - tutte le classi terze della scuola secondaria di I Grado dell’Istituto comprensivo “E. Maestri” di Taglio di Po, accompagnate dai docenti Denis Marangon, Giovanna Chiarato e Marina Cecconello. Durante il percorso, guidato dalla Protezione civile e dai vigili del Comune di Taglio di Po, sono stati affisse e lette frasi e riflessioni, pensati dagli studenti. Hanno partecipato anche l’associazione Podisti Tagliolesi, l’Asd Let Fit, l’Auser Polesine Rovigo, e lo Sportello Sos Donna di Porto Viro”.

L’assessore Boscaro ha quindi ringraziato i presenti per la partecipazione: “Principali protagonisti di questa passeggiata sono stati gli studenti. La volontà di coinvolgerli è stata ben precisa: partendo dalla loro sensibilità i ragazzi hanno preparato alcune riflessioni personali. Le frasi rimarranno fissate per qualche settimana così da poter stimolare riflessioni, informare e sensibilizzare e infondere il coraggio di denunciare o chiedere aiuto. Infatti sui manifesti è presente il contatto dello Sportello Sos Donna attivo a Porto Viro”.

Sono quindi intervenute l’assessore alle Pari opportunità di Porto Viro Marialaura Tessarin e la psicologa dello Sportello, Francesca Siviero, che hanno presentato l’attività dello Sportello e sottolineato l’importanza di manifestazioni di questo genere.  Al termine della passeggiata la consigliera con delega alle pari opportunità Sara Ruzza,ha ricordato il recente femminicidio avvenuto ad Adria di Giulia Lazzari, sottolineando come la violenza sulle donne sia una piaga che sembra distante ma in realtà è più vicina di quanto si possa immaginare.

“Non temete di chiedere aiuto – ha affermato – perché ci sarà sempre qualcuno pronto ad aiutarvi!”. Infine, hanno portato i saluti anche Cinzia Ferro dell’Auser Polesine Rovigo e il professor Denis Marangon da parte del dirigente scolastico.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400