VOCE
PORTO TOLLE
16.01.2020 - 09:36
Interessante iniziativa quella vissuta dagli studenti dell'Ipsia di Porto Tolle e organizzata dal referente per il bullismo, il docente Vincenzo Boscolo Bariga, in collaborazione con l'Associazione Theama teatro di Vicenza e il responsabile di sede docente Armanda Tosato, dal titolo "La catena del branco 2".
Iniziativa significativa perché il racconto, recitato da un attore e accompagnato da un musicista professionista, partiva da una esperienza vera, concreta, vissuta da un adolescente dei nostri giorni che si è trovato a combattere la piaga delle vessazioni, delle offese, degli impropri, dei dispetti da parte di un gruppo di amici, il branco per l'appunto.
Racconto coinvolgente che ha tenuto gli studenti sospesi tra la curiosità e il rispettoso ascolto, tra il confronto con la realtà e la metafora del racconto, tra l’ incredulità sulla verità dei fatti e il tentativo di scavare nella propria coscienza alla ricerca di quel dispetto al compagno e che non è stato riconosciuto come atto di mancanza di rispetto, atto bulico e distruzione della dignità dell'altro.
Un'ora e mezza di racconto veloce, silenzioso, narrativo accompagnato dalle note sempre più incalzanti di una musica che non voleva essere armoniosa ma doveva provocare la riflessione; la riflessione su quegli atti vandalici verso la persona che vanno sotto il nome di bullismo e cyberbullismo e che diventano distruzione della dignità della persona fino alle conseguenze più estreme come se queste fossero dettate da una forma di cinismo e voglia di ribellione da parte di chi subisce.
E stata l’occasione per far riflettere i ragazzi e le ragazze su chi fa parte del branco e i ruoli che girano attorno ad esso, la necessità di confrontarsi su un piano reale e consapevole che l'altro va amato, accolto e rispettato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE