VOCE
PORTO VIRO
17.01.2020 - 19:46
Foto di gruppo per gli studenti partecipanti al progetto
Da qualche giorno, 18 studenti dell’istituto Colombo stanno partecipando ad un’esperienza di alternanza scuola lavoro all’estero, in Irlanda. Si tratta di 9 studenti dell’istituto tecnico economico di Porto Viro, (6 studenti dell’indirizzo turistico e 3 dell’indirizzo amministrazione, finanza e marketing) e 9 studenti dell’istituto professionale di Adria (3 studenti dell’indirizzo servizi socio sanitari, 3 dell’indirizzo servizi commerciali e 3 dell’indirizzo odontotecnico).
L’attività è realizzata in collaborazione con qualificate agenzie di formazione e scambio internazionale. Grazie a fondi dell’Unione Europea, punta ad accrescere nei giovani partecipanti la conoscenza della lingua inglese e la capacità di adattarsi a contesti diversi da quello domestico, come presupposto per affrontare i futuri cambiamenti del mercato.
Gli studenti, giunti a destinazione sabato 11 gennaio, accompagnati dal docente Bernardi del Colombo, hanno affrontato nei primi giorni una serie di colloqui. Al termine dei quali, sono stati adeguatamente collocati in aziende della contea di Cork, nel sud-est del paese e ospitati presso famiglie certificate della zona.
Imparare ad operare ed adattarsi ad un ambiente produttivo, comprendere ed integrare le differenze culturali, sviluppare i valori morali. Sono queste le abilità che daranno ulteriori possibilità di assumere un ruolo guida nella propria futura professione. Per questo motivo l’istituto Colombo, attento ai bisogni futuri dei propri studenti, si è impegnato per consentire ai propri allievi di vivere questa esperienza dall’alto valore professionale e umano.
“La trasversalità degli indirizzi di studio da cui provengono i ragazzi partecipanti - afferma la dirigente Cristina Gazzieri - dimostra che è stata compresa l’importanza di vivere un’esperienza di lavoro internazionale e l’istituto Colombo è orgoglioso di essere stato parte promotrice di questa iniziativa al punto che cercherà di riproporla in futuro in modo ancora più esteso.”
Mentre 18 ragazzi delle classi quinte sono impegnati in questa esperienza in Irlanda per affrontare al rientro l’ultimo periodo del loro corso di studi al Colombo, gli studenti in uscita dalla scuola media hanno tempo fino al 31 gennaio per effettuare la propria iscrizione alle classi prime della scuola secondaria di secondo grado, per l’anno scolastico 2020/2021. Al fine di supportare le famiglie nella procedura di compilazione della domanda on-line, la segreteria didattica dell’Istituto Colombo è a disposizione presso le tre sedi di Adria, Porto Viro e Porto Tolle. Per informazioni in merito è sufficiente contattare il numero 0426 21178 interno 1.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE