Cerca

Rosolina

Morìa di vongole, pesca in ginocchio

Mercoledì un sopralluogo dell’Ulss 5 che ha confermato il problema. Avvisati gli enti e la Regione

Morìa di vongole, pesca in ginocchio

Non c’è tregua per i pescatori e i coltivatori della laguna di Marinetta distribuiti tra i Comuni di Rosolina e Porto Viro. Le condizioni della laguna non sono favorevoli alla loro attività, visto che da alcuni giorni si susseguono segnalazioni dagli operatori su una morìa di vongole veraci iniziata nella zona “scanno” in Comune di Porto Viro, poi estesa anche nel territorio del Comune di Rosolina.

Ovviamente perché la vongola prosperi e si sviluppi nella maniera desiderata, infatti, è necessario che, nelle lagune, sia mantenuta la necessaria miscela di acqua dolce e salata, altrimenti il mollusco pregiato e che dà lavoro a tanti bassopolesani è destinato a morire. Sono puntualmente state avvertite le due rispettive amministrazioni del comune di Porto Viro e di Rosolina e gli Enti, quali Arpa Veneto ed Ulss 5 Polesana. Quest’ultima, mercoledì 5 febbraio, ha effettuato un sopralluogo nelle zone più colpite certificando la criticità della situazione in laguna.

Il presidente del consorzio Delta Nord, Stefano Benetton, ha dichiarato: “Purtroppo questi eventi si ripetono sempre più di frequente e la maggior parte delle volte non si è in grado di capirne la natura. Il comparto pesca esprime la propria preoccupazione e chiede una particolare attenzione a chi di competenza per questo annoso problema che rischia di mettere nuovamente in ginocchio il comparto”. Solidarietà anche da parte dell'assessore regionale al Territorio, Cristiano Corazzari, che esprime la sua vicinanza al settore con l'impegno di seguire da vicino e monitorare tutte le azioni e i controlli che si rendano necessari al fine di individuare e prevenire le cause di questo fenomeno di morìa di vongole e tutelare i nostri pescatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400