VOCE
TAGLIO DI PO
15.02.2020 - 10:00
La giunta comunale di Taglio di Po con propria deliberazione ha approvato le tariffe relative ai trasporti scolastici, all'uso della sala Europa, alle mense scolastiche, all'asilo nido, all'uso degli impianti sportivi e all'uso dei locali adibiti a riunioni di istituzionali.
Sono state previste significative riduzioni per quanto riguarda il trasporto scolastico, la quota per il primo figlio passerà da 30€ a 25€, da 25€ a 20€ per il secondo figlio, mentre il terzo figlio sarà esente, mentre saranno completamente esenti le famiglie con un ISEE inferiore a 3.500€, mentre vedranno ridotto l’importo del 50% quelle famiglie che hanno un ISEE compreso tra 3.500€ e 7.500€.
Anche per quanto riguarda l'uso della Sala Europa sono state previste importanti riduzioni, l'utilizzo per una singolo evento passa da 500 a 350€, mentre le associazioni senza scopo di lucro potranno utilizzare la Sala gratuitamente due volte l'anno e per i successivi utilizzi pagheranno 75€ anziché 100€. Completamente esenti l'Istituto Comprensivo e la Parrocchia, mentre la Proloco potrà utilizzarla gratuitamente per 10 eventi all'anno.
Le mense scolastiche vedono una sostanziale conferma delle tariffe dell'anno scorso per la scuola dell’infanzia, mentre viene significativamente ridotto il costo del pasto per i bambini della scuola primaria. Per il primo figlio residente il costo passerà da 6,45€ a 5,50€, il secondo figlio da 6,45€ a 5€ e per il terzo figlio da 6,45€ a 4,50€.
Le tariffe per l'uso di impianti sportivi rimangono sostanzialmente invariate rispetto agli anni scorsi, la quota oraria varia dai 20€ per gli impianti del capoluogo, ai 12,50€ per gli impianti delle frazioni, mentre le associazioni senza scopo di lucro pagheranno solamente 6,5€ e la Pro Loco, i comitati frazionali e le associazioni sportive limitatamente all'attività svolta con i minori fino a 16 anni potranno usufruire gratuitamente delle strutture.
Per quanto riguarda invece l'uso dei locali adibiti a riunioni istituzionali gli importi restano invariati, 50€ per riunione, 100€ per l'intera giornata e potranno usufruirne gratuitamente per 4 volte all’anno le associazioni senza scopo di lucro, i movimenti politici, i partiti politici e le associazioni sindacali.
Invariate le tariffe per l'utilizzo dell'asilo nido, la scontistica più importante riguarderà i valori ISEE, per chi avrà un valore tra 0 e 5000€, pagherà 280€, chi tra 5000€ e 8.000€ pagherà 320€, chi compreso tra gli 8000€ e i 12000€ pagherà €360, mentre per gli ISEE superiore li ai 12000€, la retta sarà di 400€.
"Riteniamo che queste riduzioni siano un segnale importante per tutti quei cittadini che utilizzano e usufruiscono dei servizi forniti dal Comune, che continuano a mantenere un ottimo livello e professionalità di notevole spessore", commenta il sindaco Francesco Siviero.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE