VOCE
PORTO TOLLE
09.04.2020 - 11:59
Il vicesindaco Silvana Mantovani con un "pasquilone"
Non è semplice spiegare ai bambini perché non possano tornare a scuola, giocare con il solito gruppetto di amici, o pedalare a più non posso nel parco vicino casa, ed è difficile far loro capire che "non si può", oggi equivale a "ti proteggo, ci proteggiamo". I genitori sono poi oggi chiamati a fare anche da insegnanti e compagni di giochi, e mentre le giornate passano le idee per intrattenere i piccoli si esauriscono.
Come se non fosse già abbastanza difficile, ci si mette la natura. Fuori, con il sole, ha fatto capolino anche quell’aria profumata di primavera che invita a vestirsi leggeri e correre nei prati. L’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Porto Tolle e la Cooperativa Goccia desiderano così supportare i genitori aintrattenere i più piccoli e loro stessi, con l’iniziativa #VolaPasquilone.
I bambini sono invitati a costruire un aquilone utilizzando l’involucro delle uova di cioccolata pasquali, o con qualunque materiale abbiano a disposizione, seguendo, se lo desiderano, il tutorial realizzato dalla Coop. Goccia, e pubblicato sulle pagine Facebook del Comune e della Coop.
L’appuntamento per far "spiccare il volo" agli aquiloni è alle ore 17 di lunedì 13 aprile, il giorno di Pasquetta, ognuno nel giardino o sul terrazzo di casa propria. I bambini potranno farsi scattare una foto con il loro aquilone, e mandarla all’email segreteriadelsindaco.portotolle@gmail.com o sulla pagina Facebook del Comune di Porto Tolle.
La presidente della Cooperativa Goccia Martina Boscolo spiega "E’ un modo per dimostrare la nostra vicinanza ai bambini, che ci mancano moltissimo e con i quali speriamo di riabbracciarci presto. Nel frattempo speriamo che alzando gli occhi al cielo nel pomeriggio di Pasquetta, potremo vedere volare i loro aquiloni".
L’Assessore Silvana Mantovani sottolinea: "L’intento, oltre alla creazione di un espediente per intrattenere bambini e genitori nella realizzazione di un manufatto, è anche quella di stimolare i piccoli ad ingegnarsi per utilizzare ciò che hanno a disposizione in casa per far decollare la creatività".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE