VOCE
talenti polesani
18.05.2020 - 19:24
Giacomo Mazzucco è un giovane che frequenta la classe 4^ del corso Manutenzione e Assistenza Tecnica dell’ipsia “C.Colombo” di Porto Tolle, rappresentate di classe e d’Istituto con una gran voglia di fare e sempre pronto a mettersi in gioco. Un ragazzo che abita a Porto Viro nel Basso Polesine che ha saputo impiegare con abilità le conoscenze che ha acquisito nel corso della sua carriera scolastica creando la Comunity Revolution Team per lo smart working.
Attualmente con il diffondersi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 nel nostro paese è scoppiato il fenomeno dello smart working con molte aziende e la stessa Pubblica Amministrazione che hanno messo a disposizione in tempi brevi mezzi e strumenti per permettere ai collaboratori di proseguire il lavoro da remoto favorendo questa modalità di lavoro anche quando torneremo alla normalità.
E’ stata la curiosità a spingere Giacomo appena diciottenne a scrivere ad un imprenditore americano che svolgeva questa attività già da tempo per capire come funzionasse questo nuovo mondo professionale con un potenziale inutilizzato dal 90% della popolazione: “arriva il giorno del mio diciottesimo compleanno, e ancor prima di mangiare la torta, decido di iniziare questa super avventura pur non avendo esperienza e tanto meno aiuto”.
Passano i mesi e nel frattempo cominciano ad arrivare i primi risultati, arrivano le prime posizioni di carriera in azienda, i primi viaggi aziendali spesati, i primi eventi con più di 100 persone e i guadagni aumentano, arriva pure la prima auto aziendale di lusso. Con orgoglio Giacomo afferma “ora provate ad immaginare un ragazzo di 18 anni che dimostra certi risultati vivendo una vita normalissima”.
Arrivano le prime richieste di collaborazione dove molti ragazzi si candidano per iniziare questo percorso e tra le tante ve n'è una particolare, un ragazzo anche lui diciottenne che abita nello stesso paese, Manuel Finotti, e che si propone di collaborare con Giacomo per allargare il business.
Da allora i due ragazzi gestiscono una importante rete commerciale europea con la speranza di arrivare oltre oceano e il desiderio di creare un team di oltre diecimila ragazzi e ragazze uniti con un unico obiettivo: far diventare virale questa professione nel settore del Network Marketing, fare acquisire a chi è interessato competenze e formazione dedicate e supporto h24 aiutandolo a raggiungere i propri obbiettivi.
Ad oggi Giacomo gestisce un profilo Instagram molto sviluppato, dove ci sono oltre quattordicimila persone che lo seguono tutti i giorni interagendo con i suoi contenuti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE