Cerca

TAGLIO DI PO

Col mercato torna un po’ di normalità

Prove tecniche di normalità, quelle effettuate ieri, in occasione del mercato settimanale

Col mercato torna un po’ di normalità

Prove tecniche di normalità, quelle effettuate ieri, in occasione del mercato settimanale. Dopo oltre due mesi, infatti, sono ricomparsi i banchi per la vendita di piante, fiori e abbigliamento, aggiungendosi a quelli per la vendita di alimentari. Presente nell’area mercatale di Piazza IV Novembre, il sindaco Francesco Siviero che , affiancato dall’agente di Polizia locale Fabio Doni, dal coordinatore della Protezione Civile Ivano Domenicale e dalla volontaria Ramona Pregnolato, ha fatto il punto della situazione.

Ha esordito dicendosi “soddisfatto del comportamento dei tagliolesi, che in questa fase 2 si stanno dimostrando disciplinati e rispettosi delle regole, anche se non mancano alcune problematiche legate soprattutto ai giovani”.

“Ma - ha puntualizzato - sia per la riapertura dei cimiteri che per il mercato settimanale le precauzioni vengono adottate, le regole rispettate”. Quanto alla manifestazione organizzata da commercianti e artigiani, ha commentato: “L’iniziativa di oggi può dare un’ulteriore spinta alla riapertura. Anche il fatto di portare la lettera con le loro richieste al prefetto Maddalena De Luca rappresenta comunque un segnale della volontà di ricominciare a vivere”. Al momento non ci sono nuovi casi di coronavirus: le tre persone contagiate stanno bene così come i loro familiari, negativi al tampone. “Dal punto di vista sanitario - dice Siviero - si è risposto bene, con puntuali sorveglianze, però resta il fatto che per la ripartenza siamo ancora in ritardo. Il Polesine riscontra casi quasi zero. Sembra ci sia il clima favorevole a una riapertura delle attività commerciali , con tutte le precauzioni, anche prima del 18 maggio: sarebbe utile, economicamente e psicologicamente

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400