VOCE
CORONAVIRUS IN POLESINE
15.05.2020 - 08:36
L’emergenza sanitaria in corso non ha spento le energie e la voglia di mettersi in gioco dei docenti del comprensivo Turolla, che nonostante le difficoltà e le incertezze continuano ad elaborare nuove strategie educative e rimangono un solido punto di riferimento per i propri studenti.
La didattica, nei due comuni del Ariano e Corbola, non si è mai fermata: tutti i plessi dell’Istituto, sin dal mese di marzo, hanno fatto ricorso alla piattaforma Edmodo per condividere con gli studenti materiali e compiti. La piattaforma Cisco Webex, impiegata prima alle scuole secondarie e poi anche per le primarie, ha consentito di ricreare spazi di dialogo e confronto, necessari a rimettere in piedi una quotidianità stravolta dai dubbi e dalla mancanza di orizzonti temporali certi. Con la stessa modalità sono ripartite anche le lezioni pomeridiane di strumento, i corsi di formazione, le iniziative per il contrasto al cyber bullismo e gli sportelli di ascolto psicologico. Inoltre, i docenti stanno organizzando un progetto virtuale per la fine dell’anno scolastico.
Nessuno è stato lasciato solo. Grazie a un’immensa e puntuale macchina organizzativa, ogni studente sprovvisto di mezzi ha ricevuto in dotazione pc, tablet o modem per la connessione. L’Auser di Ariano ha offerto un prezioso contributo in questo senso: grazie all’avanzo di bilancio determinato dall’annullamento di alcune iniziative culturali, l’associazione ha acquistato e donato alla scuola due computer. In tempi record la scuola ha aderito al bando PON Smart-class, aggiudicandosi tredicimila euro per l’acquisto di ulteriori strumentazioni informatiche. Per la consegna di compiti e materiali cartaceo, invece, è stata coinvolta anche la protezione civile e le amministrazioni comunali di Ariano e Corbola non hanno mai fatto mancare il proprio sostegno alle scuole e si stanno adoperando per garantire l’adeguata igienizzazione delle strutture.
Le famiglie, consapevoli dei limiti imposti dallo stato di emergenza, apprezzano l’impegno profuso da tutti i docenti, capaci di assicurare vicinanza emotiva e di garantire come sempre una didattica di qualità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE