VOCE
ENTE PARCO
16.05.2020 - 11:56
Verso la costituzione di 100 Infopoint: riprendono gli incontri per la formazione degli esercenti
Dopo una fase di sospensione degli incontri, avviati a febbraio, dovuta all’emergenza sanitaria, riprendono in modalità webinar dal 28 maggio gli incontri formativi finalizzati alla creazione di una rete di infopoint della Destinazione Po e suo Delta.
“Si tratta - spiega la nota stampa del Parco - di un’importante iniziativa promossa dall’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, che vede coinvolti più di 100 operatori, volta a costruzione di una rete capillare per la diffusione la cultura dell'accoglienza e dei valori culturali e ambientali del territorio”.
“La rete locale di infopoint turistici sarà costituita da tutti quei soggetti che rientrano nei 24 comuni del territorio del Parco”.
Gli operatori saranno certificati dal Parco e convenzionati con l’Ogd, che fornirà materiale informativo, attrezzature e tutto ciò che sarà necessario a realizzare un’immagine coordinata degli infopoint, al fine di renderli riconoscibili. “Queste strutture, inoltre - prosegue la nota - saranno inserite in percorsi e iniziative di promozione e pubblicizzate in un progetto di comunicazione integrata”.
Questo il programma degli incontri. che si terranno in modalità digitale: giovedì 28 maggio, 17.30 - 19: ‘Avifauna del Delta del Po. Siti di interesse ambientale’, Emiliano Verza, Associazione Sagittaria; venerdì 29 maggio 17.30 - 19 ‘Comunicare un territorio’, Silvia Baglioni, Società Basi Comunicanti; ‘Comunicare sui social’, Luca Natale, Parco Nazionale delle Cinque Terre; lunedì 1° giugno 17.30 - 19 ‘Itinerari turistici ed offerte turistiche della destinazione’ Sara Bianchi”. Il progetto si inserisce nelle azioni di promozione e comunicazione del territorio portate avanti grazie a progettazioni come #MYDELTASLOW incentrate sulla valorizzazione e comunicazione delle peculiarità del Delta del Po, Riserva di Biosfera Mab Unesco, e alla sua vocazione al turismo lento e sostenibile. Il coinvolgimento ed il rafforzamento il tessuto economico del Delta è tra gli obiettivi del progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dal Ministero dell’Ambiente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE