VOCE
GRAMIGNANA
14.08.2020 - 23:55
Chiuso e ora anche senza le catene. Si tratta del ponte di Gramignana che è stato chiuso perché è in condizioni precarie.
Durante l’inverno erano stati messi 40 blocchi di cemento gialli, di circa 40 chili all’uno. E poi delle catene per evitare che qualcuno potesse spostare i blocchi. Le catene non ci sono più, evidentemente qualcuno le ha prese per tenerle per sé o per venderle. Quindi, se anche il ponte chiuso crea disagi per chi vive nelle località ai lati opposti delle due sponde, non è un motivo per mettere in atto un comportamento scorretto. La questione del ponte è in sospeso ormai da qualche anno. Sulla vicenda era intervenuto l’assessore Diego Crivellari, riconoscendo come la struttura fosse in una situazione di degrado e sostenendo che la competenza era del consorzio di bonifica. Aveva detto che l’intervento sul ponte di Gramignana sarebbe costato circa 1milione e 500mila euro, somma che in quel periodo il consorzio non aveva, per cui il problema diventava del Comune. L’assessore precisava che lo stesso consorzio, nel 2015, aveva fatto fare una perizia dall’ingegner Franco Pozzati e dal geometra Giorgio Siviero. E che avevano fatto una prova statica per stabilire delle regole da adottare per mettere in sicurezza il transito sul ponte. “Abbiamo fatto un’ulteriore perizia - ribadiva Crivellari nel 2019 - con Pozzati che ci ha detto di chiudere il ponte e di adibirlo al massimo al passaggio ciclopedonale. Quindi passeranno solo biciclette e pedoni. In ogni caso mi sto attivando con la Regione per vedere se ci sono dei fondi che si possano utilizzare per il ripristino del ponte”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE