VOCE
SCARDOVARI
30.08.2020 - 09:44
Nonna Venerina ha raggiunto l’ambìto traguardo dei cento anni di vita. La signora originaria di Scardovari, frazione di Porto Tolle, ha ricevuto ieri mattina la visita del sindaco Roberto Pizzoli che le ha consegnato anche un attestato di riconoscimento da parte del comune. Venerina ha raccontato la sua storia al sindaco che ha ascoltato le parole di un’anziana ma molto lucida donna che, nella propria vita, ha attraversato diversi avvenimenti storici.
“Questa mattina - racconta Pizzoli - mi sono recato in visita alla signora Venerina, di Scardovari, che ha compiuto la bellezza di cento anni. Mi ha accompagnato il consigliere comunale Silvia Siviero, che è anche la moglie di uno dei nipoti della centenaria. Venerina è ancora molto in gamba, mi ha raccontato la storia della sua vita. Devo dire che per me è stato molto emozionante, mi ha davvero toccato molto. Mi ha raccontato di quando da giovane ha fatto la mondina, come hanno fatto diverse signore polesane di quel tempo che partivano per andare a raccogliere il riso in mezzo ai campi allagati. Poi ha vissuto anche la seconda guerra mondiale, ha parlato della difficoltà di crescere ben quattro figli a quei tempi, una cosa non da poco. E non solo la guerra ma anche la terribile alluvione che ha colpito il Polesine nel 1951 e segnato in tutti i sensi la storia del nostro territorio e di tutta la nostra provincia. Queste sono le classiche storie di paese, che hanno sempre il loro fascino. Venerina al momento è l’unica centenaria che abbiamo nella frazione di Scardovari, una delle nostre frazioni più importanti. La sua vita infatti è stata legata anche a quella del nostro territorio, i suoi fratelli erano pescatori. Ogni mattina si svegliavano per andare a pescare e poi portavano il pescato in paese con la bicicletta per venderlo. Per me è stato un vero piacere portare i miei saluti e auguri ad una persona che ha raggiunto questo raro traguardo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE