Cerca

SPORT

Maurizio: una vita da fondista, il premio

Premiato per una carriera decennale nel fondo, ricca di soddisfazioni di livello mondiale

Maurizio: una vita da fondista, il premio

Premiato per una carriera decennale nel fondo, ricca di soddisfazioni di livello mondiale

Il vicesindaco Doriano Mancin e il consigliere comunale delegato allo Sport Michele Capanna hanno premiato con una targa un’eccellenza sportiva di Porto Viro, il podista Maurizio Preti. “Se il podismo in questi anni è cresciuto esponenzialmente ed ha fatto conoscere la nostra città ed il Polesine nei suoi luoghi caratteristici lo dobbiamo principalmente a Maurizio Preti, ferrarese trapiantato a Porto Viro da ormai 42 anni”: ha affermato Capanna.

Tracciare un breve profilo della carriera di questo atleta non è cosa certamente facile. Si può ben definire il “campione” del podismo polesano per il livello qualitativo e quantitativo delle gare svolte. Inizia nel periodo scolastico, a 16 anni a Ferrara, quando ancora abitava a Comacchio, naturalmente su distanze più brevi, come gli 800 metri. Proprio su questa distanza, vince, nel 1973, il titolo regionale juniores dell'Emilia-Romagna.

Nel 1985 ottiene il primo titolo prestigioso, diventando campione italiano senior sui 10.000 in pista. Rivince il titolo italiano nel 1987, ma sulla distanza della mezza maratona a Ferrara. Proprio il 1987 viene considerato il suo anno di grazia, visto che riesce a vincere in 37 delle 42 gare cui partecipa. Nel 1992, seguendo l'esempio della “scuola ferrarese”, da cui proviene, partecipa alla mitica maratona di New York.

Il successo di maggior prestigio è il 2° posto ai mondiali Master di Riccione 2002 nella corsa a staffetta (5 atleti per 4 km) realizzando il miglior tempo in assoluto della gara. Il 2005 è stato l'anno della rinascita: il passaggio nella categoria master sembra aver dato nuova linfa a Maurizio.

Ricordiamo, tra tanti, il successo finale nel Trofeo 8 Comuni (vincendo tutte le gare), il secondo posto ai Campionati Italiani nei 5000 metri in pista a Comacchio e a fine anno la vittoria del titolo italiano a Ferrara nella Mezza Maratona (km. 21,100).

Ha avuto l’onore di portare la fiamma olimpica come Tedoforo delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006. Nel 2007 si è ripetuto, vincendo ancora il Trofeo 8 Comuni e in primavera il Circuito podistico a tappe “Le rive e il delta del Po ferrarese”; mentre l’11 novembre conquistava il secondo posto ai Campionati Italiani individuali di mezza maratona a Livorno e vinceva con la nazionale il titolo europeo a squadre davanti a Portogallo e Francia. Il 2020 è iniziato benissimo per Preti, che festeggia i cinquant’anni di corsa e con il passaggio alla categoria M 65 dove a gennaio a Parma ha conquistato il titolo italiano nei 3000 metri piani indoor. Preti è anche un valido organizzatore di manifestazioni podistiche, l’ultima in ordine di tempo il “Circuito Podistico Adriatic Lng – Gara a tappe nel Delta del Po Polesano”. Concludiamo con i suoi primati personali: 5.000m 15',11''; 10.000m 31'.13'': ora in pista 18,301 km; mezza maratona 1 ora 08',42''; maratona 2 ore 31',03''. Da moltissimi anni fa parte del Gruppo Podistico Avis Taglio di Po, dal 2011 è presidente del Gruppo podistico Porto Viro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400