VOCE
VERSO LE ELEZIONI
08.09.2020 - 15:53
Il consigliere regionale del Pd Graziano Azzalin
"Questo territorio ha grandi potenzialità, ma occorrono investimenti veri mettendo al centro la questione del Po e la valorizzazione ambientale. Negli anni l’attenzione della Regione è stata assai scarsa: basti pensare a quanto accaduto durante l’approvazione del Ptrc, nelle cui tavole era ancora presente l’ex centrale Enel di Porto Tolle. E per fortuna che l’assessore all’Urbanistica è polesano! Tanto disinteresse non si recupera a ridosso delle elezioni postando foto su Facebook dove si magnificano le bellezze naturali del Delta". Ad affermarlo Graziano Azzalin, consigliere regionale del Partito Democratico e candidato alle elezioni del 20-21 settembre per Palazzo Ferro Fini, durante un affollato incontro di ieri pomeriggio all’esterno del circolo Arci di Donzella.
"Dobbiamo lavorare duro per favorire la ripartenza economica: la Zls, che va ampliata, è una conquista di questo Governo e può essere un elemento di spinta per l’agroalimentare valorizzando anche antiche colture locali come il riso e la canapa. Adesso la Regione metta nero su bianco i propri impegni e iniziamo a pensare a un piano strategico condiviso con il territorio. Purtroppo finora ha dimostrato che il futuro del Delta non è un tema centrale. Pensiamo al ruolo fondamentale dei Consorzi di bonifica per l’ambiente: la Lega ha azzerato i fondi per la manutenzione ordinaria e straordinaria, le uniche risorse sono arrivate da Roma. Anche sulla manutenzione e vivificazione delle lagune è stato fatto poco e in ritardo: c’è bisogno di un intervento costante per assicurarne la produttività", ha ribadito Azzalin.
"La Regione finora è stata brava solo a fare propaganda con i soldi stanziati dal Governo, come in occasione delle mareggiate dello scorso novembre che hanno distrutto le cavane dei pescatori. Una vera emergenza, servivano fondi straordinari, ma da Venezia non è arrivato un centesimo. Il Delta e il Polesine fanno parte a pieno titolo del Veneto, sebbene la Lega se ne dimentichi troppo spesso. Le foto sui depliant elettorali e su Facebook a pochi giorni dal voto sono specchietti per le allodole: questo territorio merita di meglio".
--
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE