VOCE
PORTO TOLLE
06.10.2020 - 12:38
Il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli
Il Comune di Porto Tolle, come anticipato negli scorsi mesi, ha deliberato la riduzione della tassa sui rifiuti per le attività commerciali e di servizio colpite dal lockdown. Entro il 30 ottobre p.v., i titolari delle attività portotollesi potranno presentare domanda presso l’Ufficio Tributi del municipio, perché sulla parte variabile della tassa venga applicata un’agevolazioni pari al 25%.
L’Assessore Tania Bertaggia: "Consapevoli delle enormi difficoltà che il lockdown ha determinato al tessuto aziendale e produttivo, abbiamo introdotto delle misure atte a mitigare gli effetti negativi dei mancati ricavi. La riduzione TARI di fatto si concretizza nel riconoscimento della mancata produzione di rifiuti nel periodo di sospensione, determinato dal DPCM 11.3.2020 e dunque in una riduzione dei pagamenti a carico delle aziende".
La domanda per avvalersi dell’agevolazione deve essere presentata attraverso la compilazione di un modulo reperibile nella sezione News del sito istituzionale www.comune.portotolle.ro.it, e può essere trasmessa all’ufficio competente a mezzo di posta ordinaria, e-mail (tributi@comune.portotolle.ro.it), PEC, o a mano. Per chi avesse difficoltà nella stampa del modulo online, lo può ritirare all'esterno del municipio, in un apposito raccoglitore posto alla finestra destra dell'ingresso principale.
Il Sindaco Roberto Pizzoli: "Ogni promessa è debito. L’iter burocratico si è finalmente concluso e ora i cittadini che dirigono un’attività commerciale o di servizio con sede a Porto Tolle potranno godere di un’agevolazione importante che, oltre a costituire un risorsa concreta per risollevarsi dopo i difficili mesi di chiusura forzata, vuole essere una mano tesa da parte della nostra amministrazione, che si è mossa da subito per poter supportare le attività messe a dura prova dall’emergenza Covid-19. Questa agevolazione, il cui valore è di 96mila euro, si aggiunge alle risorse messe a disposizione con il bando pubblicato lunedì per usufruire dell’assegnazione di contributi straordinari alle imprese, che ammontano a 100mila euro".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE