VOCE
LUTTO A PORTO VIRO
20.10.2020 - 10:50
Si terranno domani, mercoledì, alle 15.30, nella chiesa “Santa Maria Madre” di Scalon, i funerali di Luigi Bernusso. E’ stato grande il cordoglio a Porto Viro dopo la notizia della sua morte, certamente saranno presenti in tantissimi per dargli l’ultimo saluto. Con il suo addio, venerdì sera, se n’è andato un pezzo di storia, il testimone dell’epoca d’oro del cinema. Il 78enne era una memoria vivente di questa età dell’oro. La sua collezione di 15mila pellicole d’epoca, proiettori e moviole, di meravigliose locandine era un vero e proprio tempio, un paradiso degli appassionati.
Luigi ha trovato la morte nella serata di venerdì 16 ottobre, verso le 18, in via Mea, nella sua Porto Viro, quando, secondo i primi riscontri, è stato travolto e ucciso da un’auto, guidata da un 64enne, mentre era in bicicletta. Questa, perlomeno, la prima dinamica della ricostruzione della tragedia. I soccorsi sono stati inutili e, ora, sull’accaduto stanno lavorando i carabinieri, accorsi sul posto. Luigi era un personaggio, un grande personaggio.
Purtroppo, una decina di giorni fa era morta anche la sorella Nadia. La città è rimasta sconvolta. Il sindaco, Maura Veronese, per molti anni vicina di casa, lo aveva ricordato con affetto. “Era una bravissima persona - aveva detto il primo cittadino qualche giorno fa - così come tutta la sua famiglia. Era una persona discreta, riservata e silenziosa eppure era molto conosciuta. Oltre alla forte passione per il cinema, per alcuni anni ha fatto parte di una commissione comunale dei servizi sociali e di assistenza. Inoltre, faceva parte dei Bersaglieri ed era sempre presente a tutte le manifestazioni. Mi ricordo che, alcuni anni fa, sentivo della musica da casa e, guardando verso il suo giardino, avevo visto che proiettava un film proprio nel suo cortile, all’aperto”.
Luigi era sposato con Laura e aveva quattro figli, Giacomo, Monica, Marzia e Federico. Un vicino di casa racconta che Luigi era anche un grande fan dei Dire Straits e che un giorno sentiva della musica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE