Cerca

PORTO VIRO

Case popolari, ora c’è il bando per l'assegnazione

L’amministrazione ha pubblicato le regole per poter ottenere l'alloggio

Case popolari, ora c’è il bando per l'assegnazione

Alloggi di edilizia residenziale, via al bando. Il comune di Porto Viro ha pubblicato, nel suo albo pretorio comunale, il bando di corso per l’anno 2020 per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, che si renderanno disponibili o saranno ultimati nel territorio del comune nel periodo di efficacia della graduatoria, escluse eventuali riserve di alloggi disposte ai sensi della legge regionale 3 novembre 2017, numero 39.

Il documento firmato dal sindaco Maura Veronese, consultabile nel sito web del comune, fissa quindi i paletti e i requisiti per accedere alle case popolari per i cittadini di Porto Viro che ne abbiano diritto, ribadendo che coloro i quali hanno già presentato istanza nell’anno precedente, sono tenuti a ripresentare la domanda nei termini e con le modalità previste dal bando in questione.

La partecipazione al bando di concorso è consentita per un unico ambito territoriale ai cittadini italiani, cittadini di stati appartenenti all’Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia e loro familiari, ai titolari di permesso Ce per soggiornanti di lungo periodo, ai titolari dello status di rifugiato e dello status di protezione sussidiaria, a cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo.

Altri requisiti necessari sono la residenza anagrafica nel Veneto da almeno cinque anni, anche non consecutivi e calcolati negli ultimi dieci anni, fermo restando che il richiedente deve essere, comunque, residente nel Veneto alla data di scadenza del bando, non essere stati condannati per il reato di invasione di terreni o edifici nei precedenti cinque anni, non essere titolari di diritti di proprietà, di usufrutto, di uso e abitazione su immobili adeguati alle esigenze del nucleo familiare ubicati nel territorio nazionale o all’estero, non essere assegnatari in proprietà immediata e futura di un alloggio realizzato con contributi pubblici o non aver avuto precedenti finanziamenti pubblici di edilizia agevolata, la situazione economica del nucleo familiare, rappresentata dall’Isee-Erp del valore non superiore a 20.210 euro e non aver ceduto o sublocato l’alloggio di edilizia residenziale pubblica assegnato.

Le domande dovranno essere presentate nei sessanta giorni successivi alla data di pubblicazione del bando, quindi entro il 17 dicembre 2020, rese in forma digitale e dovranno pervenire all’ufficio protocollo del Comune di Porto Viro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400