VOCE
CORBOLA
28.10.2020 - 18:43
Si è conclusa nel comune di Corbola l’ottava edizione del festival itinerante di arte urbana "DeltArte - il Delta della creatività".
Il calendario di quest’anno è stato davvero fitto di appuntamenti, che hanno visto la street art sempre grande protagonista. Il museo di arte diffusa continua dunque ad arricchirsi con gli 8 nuovi murales creati da luglio a ottobre. L’ultimo murales di questa ricca edizione è stato realizzato dall’artista ventottenne Luogo Comune sulla facciata dell’ufficio postale, in pieno centro urbano. Il murales narra l’esperienza utopica, transitoria, libera, indipendente, dellaTamisiana Repubblica di Bosgattia, l’esperimento sociale che prese vita presso l’isola del Balotin dal 1946 al 1955 grazie all’intraprendenza del professore Luigi Salvini e del suo gruppo di amici".
"L’opera mette in risalto i simboli di questa storia: dalle tende rosse, all’isola del Balutin, al tamiso che serviva per pescare, ai pesci come il cefalo o l’anguilla, alle barche, nei colori della repubblica ossia il rosso e il blu. L’artista è stato molto stimolato da questa storia locale e ha sottolineato come sia importante nel suo percorso artistico confrontarsi con le tradizioni locali che sono i suoi soggetti preferiti".
Il soggetto è stato fortemente voluto dal sindaco Michele Domeneghetti. "Il tema fa parte della nostra storia e della nostra cultura - sottolinea con soddisfazione il primo cittadino. Fa piacere accogliere questo segno importante della nostra cultura,; ovviamente il festival continuerà oltre questa inaugurazione. Abbiamo infatti in programma la creazione di altri murales che ricordano grandi momenti della nostra storia".
"Siamo felici di inaugurare questo nuovo murales che compone il puzzle dei 50 murales che sono stati realizzati in questi 8 anni di attività nel Delta del Po e più in generale nel Polesine - ha commentato la curatrice del festival, Melania Ruggini - L’anno scorso abbiamo inaugurato il murales di Alessio Bolognesi sulla facciata della biblioteca e tre anni fa è stata realizzata un’ altra opera pubblica di Igor Molin, sugli spalti del campo sportivo polifunzionale. A completare il format ricordiamo le mostre fotografiche, le installazioni e altri appuntamenti importanti con il workshop di autocostruzione CanPo". E conclude invitando il pubblico a visitare questo museo a cielo aperto, che si può percorrere da Lendinara al Delta del Po in auto ma anche in bicicletta, usando la mappa presente nel sito di deltarte.com.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE