VOCE
ROSOLINA MARE
23.11.2020 - 20:14
Anche Rosolina Mare avrà le colonnine per la ricarica delle vetture elettriche. In questo modo la località turistica sarà una smart city e si potrà dare a cittadinanza e turisti un servizio importante, destinato ad avere ricadute anche sull'ambiente. La diffusione della mobilità elettrica, infatti, passa per la costruzione sul territorio di una rete di infrastrutture per la ricarica di questo tipo di veicoli.
L'anno scorso, a febbraio 2019, il Comune aveva aderito al progetto promosso dal Consorzio per lo sviluppo che cercava di realizzare nel Polesine una rete di infrastrutture per la ricarica di automobili elettriche. Dopo qualche mese erano stati poi mossi altri passi, con il Consvipo che aveva sottoscritto un protocollo d'intesa con la ditta Be Charge srl di Milano per l'installazione e la gestione delle colonnine, e con la ditta Dp Service Energy srl di Padova per darle il necessario supporto logistico.
Ad agosto 2019 in Comune era arrivata una bozza della convenzione per la concessione del suolo pubblico e di tutta la documentazione necessaria per capire dove e come l'infrastruttura avrebbe impattato. In questa prima fase, la scelta per la collocazione delle colonnine per la ricarica era caduta sui parcheggi in via del Moro e in via della Campanule. Poi si è pensato che le colonnine vengano collocate nei parcheggi comunali di via dei Salici e di via dei Lauri.
Solo a questo punto, con la modifica dei nuovi siti in cui posare le infrastrutture di ricarica, la giunta ha approvato la convenzione per la concessione del suolo e ha proceduto ad assumere tutta una serie di impegni che non avranno alcun costo per l'ente. Il progetto, infatti, comporterà la sola concessione a Be Charge, in forma gratuita e per dieci anni eventualmente rinnovabili, dell'area in cui verranno posate le due colonnine, con l'impegno a destinare e a tenere riservati per i veicoli elettrici, anche mediante apposita segnaletica, i due posti auto antistanti ognuna di queste.
I proventi della ricarica andranno al gestore, che avrà a suo carico i costi di manutenzione, adeguamento e di fornitura dell'energia elettrica, così come quelli per il ripristino dell'area al termine della concessione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE