VOCE
PORTO VIRO
15.12.2020 - 19:40
Una settantina di amici a quattro zampe alla messa che è stata celebrata da don Stefano
È diventata ormai una tradizione, ogni anno: l’appuntamento è stato l’11 dicembre, alle 20, presso la scuola del cane di Porto Viro, che si trova lungo la Canaletta ad Est di piazza del mercato a Porto Viro, dove si è celebrata la santa messa con relativa benedizione dei cani e... padroni. Questo luogo, messo a disposizione dall’amministrazione comunale, è ampio circa 10mila metri quadrati. Ed è diventato punto di riferimento importante per gli appassionati di cani di qualsiasi razza e non solo.
Un luogo ben curato, con illuminazione natalizia veramente suggestiva, cornice unica con la partecipazione di circa 70 cani (con relativi conduttori). Viene osservato un protocollo molto rigoroso, con distanze adeguate e mascherine che devono essere indossate. I titolari della scuola sono Marco Duò e Alessandro Bellan. Marco ha dato il benvenuto a tutti ricordando l’intensa attività della scuola del cane, inserita nel calendario "Rally obedience" del Triveneto 2021 (il 25 aprile a Porto Viro). E’ stata anche annunciata la prossima apertura, con relativa gara, della preparazione dei cani da tartufo.
Ci sono stati i saluti, da parte dell’amministrazione comunale, del vicesindaco Doriano Mancin, che era presente ed ha ringraziato tutti i partecipanti all’appuntamento, parlando delle magnifiche qualità degli amici a 4 zampe e della loro funzione sociale. "Complimenti agli organizzatori e per la scelta appropriata da parte dell’amministrazione comunale che porta Porto Viro a capitale della Cinofilia nazionale", ha detto il vicesindaco Dorian Mancin.
In un clima invernale don Stefano ha celebrato la messa e poi proceduto a benedire ogni cane che sfilava con il padrone, sempre mantenendo le distanze tra i partecipanti, su una pedana ben preparata. Una manifestazione, la seconda, che sembra destinata sempre più ad aumentare il successo unico ed originale che ha per la città di Porto Viro.
Quindi, l’appuntamento per tutti è già al prossimo anno, "auspicando - come ha detto il vice sindaco Doriano Mancin - che l’anno prossimo sia migliore".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE