VOCE
PORTO VIRO
22.12.2020 - 11:12
L’associazione apicoltori del delta del Po ha donato 250 confezioni di miele ai lavoratori della casa di cura. E’ un grazie per l’impegno dimostrato durante la pandemia. L’associazione apicoltori del delta del Po ha donato 250 confezioni di miele ai lavoratori dell’ospedale di Porto Viro, in segno di riconoscenza per la dedizione dimostrata dal personale sanitario in questo difficile momento di pandemia da Covid-19. La consegna è avvenuta presso la struttura di via Badaloni alla presenza dell’Ad della casa di cura Stefano Mazzuccato, del presidente Ente parco regionale Veneto del delta del Po, Moreno Gasparini, del presidente dell’associazione apicoltori del delta del Po Vincenzo Citro e del sindaco di Porto Viro, Maura Veronese. “La produzione di miele 2020 è stata ottima – ha sottolineato Vincenzo Citro - e abbiamo pensato di regalare 250 confezioni del nostro prodotto ai dipendenti del presidio, in considerazione dell’impegno profuso dagli operatori sanitari in questo difficile periodo. Sono gli auguri di buone feste di noi apicoltori e li abbiamo rappresentati anche nella speciale etichetta natalizia apposta alle singole confezioni”. Il consorzio apicoltori del delta raccoglie circa 50 produttori in provincia di Rovigo ed è nato 25 anni fa allo scopo di promuovere l’apicoltura del territorio.
“E’ un consorzio – ha aggiunto Maura Veronese – che, con la sua presenza, ha permesso di ritrovare una vocazione anche commerciale al prodotto miele. Prima della sua costituzione si produceva poco e si vendeva poco. Ora la filiera è completa e aperta al mercato. E questo fa conoscere il nostro territorio assieme agli altri prodotti tipici”. “Il consorzio del delta può contare su una produzione annua di 80 quintali di miele – ha aggiunto Citro – destinato principalmente al mercato interno locale che comprende anche i molti turisti stagionali”. L’iniziativa in casa di cura è stata resa possibile grazie alla collaborazione con l’ente parco del delta. “E’ un segno di riconoscimento per tutto il lavoro che sta svolgendo la casa di cura da parte di una realtà, quella del consorzio degli apicoltori, che rappresenta, in termini di tutela ambientale, promozione del territorio e delle attività produttive – ha detto Moreno Gasparini - un completamento di quelli che sono gli obiettivi del parco stesso”. “L’iniziativa del consorzio apicoltori è per noi del presidio di Porto Viro molto più di un regalo natalizio, perché sottolinea – ha evidenziato Stefano Mazzuccato – il nostro legame col territorio. A me piace sempre ricordare che siamo persone al servizio di altre persone, soprattutto in questo difficile momento”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE