VOCE
VILLA TAMERICI
25.01.2021 - 11:34
Tutti i 105 ospiti del Centro servizi anziani Villa Tamerici e della residenza per disabili Il Gabbiano di Porto Viro hanno completato l’iter di vaccinazione contro il Covid. Un risultato importantissimo, a tutela degli anziani, che sono i maggiormente esposti alle conseguenze del contagio da coronavirus.
"Una volta trascorsi i giorni che permettono al vaccino di diventare efficace - prosegue la spiegazione - le strutture potranno dichiarare vinta la guerra al Covid. Villa Tamerici e Il Gabbiano sono tra le prime strutture in tutto il Veneto a concludere con successo l’iter vaccinale".
"Con la inoculazione della seconda dose del vaccino ai 90 anziani ospiti del Centro Servizi Villa Tamerici e ai 15 disabili ospiti della Residenza Il Gabbiano, la copertura vaccinale nelle strutture è stata completata al 100%", ha dichiarato con soddisfazione Sauro Paganelli, direttore dell’area Veneto di Coopselios, ente gestore delle strutture di Porto Viro.
La somministrazione del primo vaccino era avvenuta il 2 gennaio scorso.
"Le procedure di vaccinazione - prosegue la spiegazione della nota stampa - sono state seguite in loco dal personale dell’azienda Ulss 5 Polesana, in affiancamento agli operatori delle strutture. Si è concluso anche l’iter vaccinale sui primi 65 operatori".
Un grande passo in avanti nella struttura, che spera ora, quindi, di potersi lasciare gradualmente alle spalle l’incubo del contagio da coronavirus, che grava su tutte le strutture per anziani e persone con patologie.
"Siamo davvero soddisfatti, oggi è una bellissima giornata per noi, per i nostri utenti, per le loro famiglie e per tutti gli operatori - ha commentato il direttore Paganelli – ci siamo impegnati fin dall’inizio per vincere la battaglia contro il Covid, osservando in modo rigoroso tutti i protocolli e le procedure e, successivamente, affinché l’iter di vaccinazione venisse applicato rapidamente. Di questo dobbiamo ringraziare anche l’Ulss 5 Polesana che ha gestito in modo efficiente ed impeccabile tutte le operazioni".
Gli anziani e i disabili delle strutture di Porto Viro erano passati indenni dalla prima e dalla seconda ondata Covid. Nessuno di loro venne contagiato. Un risultato importante, soprattutto alla luce di quanto sta accadendo in altre strutture di questo tipo che, invece, stanno pagando un duro tributo al contagio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE