Cerca

LA CRISI

“Attività di fiere e sagre è ancora tutto bloccato”

Il presidente dei consorzi fieristi: "Noi praticamente bloccati da un anno"

“Attività di fiere e sagre è ancora tutto bloccato”

“E’ ancora tutto bloccato”. Così, Angelo Bertucci, presidente del Consorzio Fieristi Polesano Cofipo e organizzatore dello Street Food, spiega che al momento è tutto sospeso per quanto riguarda le attività di fiere e sagre. “Non sono stati distinti due tipi di attività - precisa Bertucci - Quella dei mercati settimanali e periodici che hanno ripreso a lavorare, da quella degli operatori specializzati che operano solo nelle manifestazioni fieristiche e che hanno il loro calendario”.

Il presidente precisa che dal primo lockdown, cioè da marzo 2020, tutto è stato bloccato. “Le principali manifestazioni erano state bloccate e si era iniziato a fare qualcosa da metà giugno e abbiamo potuto aprire una piccola finestra solo a luglio ed agosto 2020 - afferma - abbiamo organizzato la manifestazione ‘Toscana in centro a Rovigo’, l’ultima settimana di giugno; poi lo street food ai primi di agosto a Rosolina Mare, a Porto Tolle (in versione ridotta) a Ferragosto, e a fine agosto a Porto Viro. Abbiamo fatto l’evento a Rovigo a settembre ‘Un mondo in piazza’ che ha sostituito il ‘Mercato d’Europa’. Poi siamo stati ad Adria con lo Street Food e l’ultima manifestazione l’abbiamo fatta a Loreo con la ‘Fiera di San Michele’ che è istituzionale ed è stata affidata a Cofipo. Poi basta, non abbiamo fatto la fiera a Rovigo a metà ottobre e da allora è ancora tutto bloccato”.

Angelo Bertucci dice che se guarda avanti con ottimismo si inizia a progettare qualcosa dalla seconda metà di marzo. Se, invece, guarda con pessimismo dice che bisogna aspettare giugno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400