VOCE
ROSOLINA MARE
15.02.2021 - 17:57
Si è aperta con la grande soddisfazione espressa per il lavoro svolto nel 2020 la prima riunione della Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto. Un anno trascorso con grande difficoltà, per le ripercussioni che la pandemia ha avuto a vari livelli, dal turismo al sociale. La riunione si è tenuta in videoconferenza, presente per il Comune di Rosolina, anche l'assessore al Turismo Daniele Grossato.
Nel 2021, per i primi cittadini delle località costiere, è tempo di guardare avanti, con la prossima stagione che si avvicina velocemente, anche se una cosa non è purtroppo cambiata rispetto al 2020: il clima di grande incertezza a livello nazionale e turistico europeo.
Al di là dei grandi dilemmi sui flussi turistici, comunque - a quanto emerso nel corso della riunione - la linea condivisa da tutti è quella di continuità degli investimenti sulla promozione e su questo fa fronte comune anche la regione Veneto.
Collegato in videoconferenza con i sindaci, infatti, durante la mattinata di venerdì scorso 12 febbraio, anche l’assessore regionale al Bilancio Francesco Calzavara, che ha sottolineato l’importanza e il ruolo centrale della Conferenza, confermando il sostegno dell’ente regionale alle loro iniziative.
“La Conferenza comprende i 10 Comuni del litorale Veneto, dal Tagliamento al Po – spiega Pasqualino Codognotto, presidente della Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto – Ci dà molta soddisfazione, quindi, percepire il grande appoggio della Regione al lavoro che concretamente mettiamo in campo”.
Indubbiamente c’è bisogno di programmazione, come anche di promozione turistica. Proprio per questo hanno deciso di impiegare anche quest’anno parte delle risorse che la Regione ha messo a disposizione, implementandole ulteriormente, unendo le forze assieme ai consorzi di promozione turistica per giungere all’obiettivo comune di far conoscere il più possibile le splendide località balneari, tra le quali anche Rosolina Mare e Albarella.
Per fare ciò sono stati messi a disposizione dei Consorzi di promozione turistica le risorse video che lo scorso anno sono state prodotte. Dando loro nuova veste, per ampliare il più possibile i canali di diffusione, dal territorio italiano a quello d’oltralpe.
“La ripartenza della stagione estiva è fondamentale – ha aggiunto la vicepresidente della Conferenza e sindaco di Cavallino-Treporti, Roberta Nesto – vogliamo tutelare le nostre imprese, i nostri lavoratori, e i nostri territori in generale. Investire nella promozione, assieme ai consorzi di promozione turistica, va proprio in questa direzione. Confidiamo che l’estate 2021 sia una buona stagione, all’insegna della sicurezza per tutti, come le spiagge hanno dimostrato nel 2020, sapendo ben applicare protocolli sanitari e facendo rispettare le regole prescritte. Tutte le nostre spiagge sono sicure, per far passare la vacanza in tutta serenità ai nostri ospiti”.
Un’ultima analisi il presidente Codognotto l’ha dedicata alla situazione turistica più globale, inviando una lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al presidente del Consiglio incaricato, per porre all’attenzione delle alte Istituzioni l’importanza dell’economia creata dal turismo, una vera risorsa per le località rappresentate.
“Con una decisione partita dal sindaco di Cavallino-Treporti e fatta propria da me – conclude Codognotto – in veste anche di Coordinatore nazionale del G20s, abbiamo scritto questa lettera per chiedere che il Governo prenda finalmente posizione nei confronti delle tematiche del turismo, non solo balneare, perché vogliamo essere solidali anche con il comparto montano e non solo. Per far sì che il Recovery Fund, o altre iniziative di sostegno, siano strutturali e non episodiche. Perché altrimenti non riusciremo a rialzarci da questo lungo periodo di pandemia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE