VOCE
DELTA DEL PO
16.02.2021 - 16:25
Foto d'archivio
"Ritengo assurda la decisione del Governo nel voler ampliare il periodo del fermo pesca, ma ritengo ancor più assurdo ed ingiustificabile, il pensiero espresso a sostegno della proposta governativa dei due consiglieri regionale Zanoni e Bigon. Per fortuna hanno chiarito la reale posizione del Gruppo regionale del Veneto e del gruppo Parlamentare de Pd, con un comunicato a firma del consigliere regionale Montanariello Jonatan e della parlamentare Zottis Francesca. Quando si viene chiamati ad assumere un ruolo così importante, quale quello di consigliere regionale, bisogna avere un minimo di consapevolezza e cioè, che si è in quel posto non per meriti propri ma in quanto facenti parte di un partito come quello del Pd, fra l’altro organizzato sul territorio e anche grazie a tante tante persone, ( alcune di queste che non si sentono rappresentate in quel contesto, come il Polesine), che si sono impegnate e lo fanno tuttora, nel tentativo di raccogliere voti per lo stesso partito, il Pd", così commenta il Segretario Provinciale del Pd di Rovigo, Angelo Zanellato.
"La correttezza vorrebbe, che sui temi così importanti come la pesca, ci fosse almeno un minimo di confronto, con chi la vive tutti i giorni, prima di assumere delle decisione, che potrebbero risultare anche negative per il territorio che si rappresenta. Ma forse per noi comuni mortali è chiedere troppo - continuano Zanellato sostenuto anche da Diva Tosi, responsabile provinciale Pd pesca - Mi sento costretto a dire da queste colonne anche al consigliere Zanoni, il quale mi pare essere l’artefice dell’infausto comunicato, che in qui luoghi dove oggi siede e con il ruolo che lui ricopre, bisogna prima di definire una posizione, aver chiaro in testa che la stessa deve essere scevra da convinzioni personali, soprattutto quando non si conoscono gli effetti che causeranno tali decisioni, sia di tipo economico che politico. Spero che questo ci serva da lezione a tutti, me che soprattutto non abbiano mai più da succedere".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE