VOCE
PORTO TOLLE
02.03.2021 - 09:33
Sono due gli argomenti di strettissima attualità a Porto Tolle in questi giorni: la situazione del mondo della pesca, tra ristori attesi e permessi di pesca oggetto di un contenzioso al Tar, e l’avvio della campagna vaccinale della popolazione anziana, che scatterà domani. “Si è in attesa - conferma infatti il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli - della sentenza del Tar per i permessi alla pesca, la prima attività nel territorio, un settore nel quale lavorano migliaia di persone e che porta milioni di fatturato”.
Ma, soprattutto, si attende di capire se arriveranno gli attesi ristori governativi per la mareggiata che ha distrutto decine di cavane. Ossia, le “rimesse” dei pescatori, nelle quali tengono le barche e tutta la attrezzatura necessaria all’attività.
“Purtroppo - prosegue infatti il sindaco nella propria analisi - molte cavane e attrezzature dei pescatori sono state danneggiate o addirittura distrutte dal maltempo di un anno e mezzo fa”.
“Dobbiamo capire se i danni sono stati inseriti all’interno del decreto de governo Ristori 5 – spiega il sindaco - Speriamo che sia così, perché l’attività è molto importante per i cittadini e per tutto il territorio”.
Non solo: la questione è di vitale importanza anche perché molti pescatori, ai quali era stata prospettata la certezza di questi ristori, nel frattempo hanno acceso mutui e finanziamenti per ricostruire e potere riprendere a lavorare.
Sul fronte dei vaccini, invece, la novità appare davvero prossima e ottima: domani al palazzetto dello sport inizia la campagna vaccinale della popolazione anziana. “E’ tutto pronto – spiega il sindaco - Sono state inviate le lettere ai nati nel 1941 e 1940 e le persone devono presentarsi all’orario prefissato nell’invito. Mi auguro che il periodo di pandemia finisca presto, affinché sia possibile riprendere la normale quotidianità, sia sociale che lavorativa”.
Un avviso importante: le persone che riceveranno la convocazione a casa sono pregate di andare a vaccinarsi all’orario indicato, non in anticipo, per evitare assembramenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE