VOCE
ROSOLINA
10.03.2021 - 15:47
La stazione di ricarica per veicoli elettrici di Rosolina
"La nostra società - dichiarano i fondatori Enrico e Giacomo Bonafè - ha realizzato per Dp Service, associata Be Charge, società primaria nel settore della mobilità elettrica, l’impianto di ricarica per veicoli elettrici più grande d’Italia. Si trova nella città di Rosolina, presso la nuovissima RSA 'La Rosa dei Venti' di Via Marangoni, e serve ben 36 veicoli".
Un vero e proprio record, quindi, quello dell'impianto rosolinese. "Entrate ufficialmente in funzione lo scorso dicembre, le colonnine installate sono definite 'veloci' e hanno due prese della potenza di 22kW ciascuna, permettendo di caricare completamente la batteria di un auto elettrica in breve tempo. Ovviamente i tempi sono variabili poiché le auto non arriveranno completamente scariche. Vale quindi la logica del 'rabbocco', secondo la quale gli utenti arrivano sul posto per fare qualche minuto di ricarica, giusto per riportare la batteria al 100%".
"Si tratta di una vera e propria stazione di ricarica a servizio della Rsa e del pubblico. Se si pensa alla vocazione turistica di Rosolina in particolare e del delta del Po in generale, questa stazione è un servizio importantissimo per tutti gli
utenti che hanno veicoli elettrici ed arricchisce la rete di colonnine già presente in Polesine. Veneto Servizi è una società conglomerata che opera in vari settori dei servizi per il pubblico, il privato e le imprese. Il settore di punta è rappresentato dagli impianti tecnologici, una tradizione che deriva dalla 40ennale esperienza del padre dei due fondatori, Roberto Bonafè".
"Si dipanano poi tre settori in espansione: domotica, energie rinnovabili e, appunto, colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Le prime installazioni sono avvenute sempre per BeCharge e DP Service, per il progetto promosso allora dal Consvipo, che ha realizzato la posa di oltre 100 colonnine in tutta la provincia di Rovigo. Poi abbiamo promosso il progetto di Rosolina e ora stiamo proseguendo con le installazioni un po’ in tutta Italia, dove attualmente i punti totali sono più di 13mila. Nei prossimi anni sorgeranno stazioni di ricarica sempre più grandi e la rete nazionale di colonnine elettriche
sarà sempre più fitta. Siamo orgogliosi – concludono i fratelli Bonafè - di aver contribuito alla realizzazione di una stazione così importante ed imponente nel nostro territorio, la più grande, per il momento, di tutta la nostra Penisola".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 