Cerca

TAGLIO DI PO

Intervento idraulico salva-piazze

“E’ un altro stralcio funzionale del nostro Piano delle acque con Ato Polesine e Acquevenete”

Intervento idraulico salva-piazze

“E’ un altro stralcio funzionale del nostro Piano delle acque con Ato Polesine e Acquevenete”

“Entro la fine del mese Ato Polesine approverà il progetto definitivo ed esecutivo di un altro stralcio funzionale del nostro Piano delle Acque” afferma l’assessore all’urbanistica Davide Marangoni.

“Nella giornata di giovedì io, il sindaco Francesco Siviero e Alessio Mantovani dell’ufficio tecnico, abbiamo incontrato il funzionario di Ato Polesine - prosegue - il quale ci ha illustrato i prossimi interventi di Acquevenete sul nostro territorio. Si tratta di interventi molto importanti e attesi da diverso tempo perché vanno a migliorare le criticità idrogeologiche, in primis quelle del centro del capoluogo”.

L’amministrazione comunale di Taglio di Po, nell’estate del 2019, ha approvato un importante strumento di pianificazione come il Piano delle Acque, che contiene una serie di interventi finalizzati a migliorare la rete scolante urbana e a facilitare il deflusso dell’acqua piovana soprattutto in caso di bombe d’acqua come quelle estive.

Il Piano delle Acque, oltre ad aver fatto proprio la vasca di laminazione e le nuove fognature di Piazza IV Novembre, ha indicato altri interventi, realizzati l’estate scorsa: la pulizia ed il risezionamento sia del fossato che circonda il Campo Sportivo che lo Scolo Milani. Fossati, quest’ultimi, indispensabili più che al deflusso dell’acqua piovana in eccesso quanto al suo contenimento, diventando così degli indispensabili bacini di laminazione, strumenti quest’ultimi di ingegneria idraulica molto importanti che consentono di rendere un territorio fragile, come il nostro, sempre più resiliente di fronte ad eventi meteorologici intensi.

“Il prossimo intervento in programmazione che verrà attuato da Acquevenete - anticipa l’assessore Marangoni - verrà realizzato in prossimità delle piazze centrali e consentirà al sistema idraulico del centro urbano di sopportare le importanti bombe d’acqua estive. Inutile dire che la nostra amministrazione ha accolto favorevolmente questo intervento perché prosegue nella logica di messa in sicurezza del territorio e dà attuazione a un Piano che abbiamo votato in modo risoluto”.

All’assessore fa eco il sindaco Francesco Siviero. “La sicurezza idraulica è sempre stata una priorità per la mia amministrazione - queste le sue parole - e il percorso fin qui intrapreso ha dato e continuerà a dare quei miglioramenti attesi da molti anni dalla nostra cittadinanza”.

I lavori presumibilmente cominceranno a inizio estate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400