Cerca

IL RICORDO

Quando Milva si esibiva in Basso Polesine

La Rossa agli esordi si esibiva nelle balere di Contarina, Taglio di Po e Porto Tolle

Quando Milva si esibiva in Basso Polesine

Il Delta del Po piange la sua Milva. Come noto, la famosissima cantante e attrice, nata a Goro 81 anni fa, è morta a Milano. Un lutto che ha colpito profondamente anche il Basso Polesine, dato che Goro sorge nella parte più meridionale del Delta, quindi vicinissimo alla provincia di Rovigo. Ma il ricordo di Milva (il cui nome è Maria Ilva Biolcati) è legato soprattutto al fatto che in giovane età, ai suoi esordi, spesso veniva nei locali del Polesine per esibirsi. Ha cantato in quasi tutte le balere del Delta, tra Contarina, Taglio di Po e Scardovari. Cantava al “Dancing Cinema Italia” a Santa Giulia di Porto Tolle, con il Complesso Adriatico di Goro, ma spesso anche al Bar Centrale di Ca’ Tiepolo, proprio davanti a Piazza Ciceruacchio, dove c’era una pista da ballo. Oppure al dancing ristorante “Danubio Blu” di Bottrighe. Erano gli anni tra il 1956 e il 1958. Il primo nome d’arte (così la presentavano nelle locandine delle balere del Basso Polesine e Basso Ferrarese), era Sabrina. Aveva 17 -18 anni. Nel 1959 a 20 anni vinse un concorso per voci nuove della Rai e lasciò Goro. Era bravissima anche da bambina: già a 7 -8 anni tutti dicevano alla madre che la figlia aveva una voce meravigliosa. Aveva grinta e una voce straordinaria, che le consentirono di fare una grande carriera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400