VOCE
PORTO TOLLE
30.07.2021 - 10:56
Il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli
"D’intesa con i gruppi consiliari di minoranza abbiamo approvato una modifica delle soglie per accedere alle agevolazioni TARI per le utenze domestiche - spiega il sindaco di Porto Tolle, Roberto Pizzoli - Si tratta di un ampliamento della platea dei beneficiari delle agevolazioni sociali, con un aumento della soglia massima dell’ISEE, che è stata portata da 13mila a 15mila euro, e ad un aumento del 5% delle percentuali di sgravio per ciascuna tipologia di nucleo famigliare. Abbiamo ritenuto fosse un’azione necessaria per sollevare i cittadini che nell’ultimo anno, a causa della pandemia, stanno vivendo situazioni di disagio economico e sociale. I cittadini che avessero già presentato la domanda vedranno applicate d’ufficio le ulteriori riduzioni della rata a conguaglio, chi dovesse ancora avanzare la richiesta potrà farlo attraverso la compilazione degli appositi moduli scaricabili dal sito web comunale. Come sempre i nostri uffici sono a disposizione per chiarimenti in merito alla propria utenza".
"Per le attività produttive che sono state chiuse per effetto dei DPCM in vigore dal 01 Gennaio 2021 – spiega il Sindaco - è invece prevista l’applicazione di una riduzione del 40% della tassa 2021 e a quelle che hanno subito restrizioni del proprio esercizio spetta una riduzione del 30%. Invito i titolari delle nostre attività a presentare richiesta attraverso la compilazione dei moduli di auticertificazione che verranno caricati nell’apposita sezione del sito comunale, o richiederli presso l’ufficio tributi“. L’ulteriore aumento delle soglie per accedere alle agevolazioni è stato reso possibile da una manovra economica importante, che vede stanziati 100mila euro dell’avanzo di amministrazione per calmierare le tariffe e altri 102mila euro per far fronte alle spese in più determinate dal PEF 2020, per un totale di circa 202mila euro. Qualora l’importo complessivo delle agevolazioni da erogare risulti inferiore alle risorse disponibili del citato stanziamento, la parte residua di questo sarà suddivisa tra i vari contribuenti in misura proporzionale all’importo dovuto nell’anno 2021 da ogni contribuente da agevolare, fino al raggiungimento massimo dell’intero ammontare della bolletta TARI da pagare per l’anno 2021.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE