Cerca

IL GRANDE PROGETTO

Qui sorgerà un paradiso verde per il fitness

Tra il Rifugio Barbagigio e il Centro Sporting Club La Canaletta: il contributo c’è

Qui sorgerà un paradiso verde per il fitness

Tra il Rifugio Barbagigio e il Centro Sporting Club La Canaletta a breve prenderà forma una palestra a cielo aperto. E’ un annuncio davvero positivo e importante, quello che arriva dal Comune di Porto Viro. “Il progetto - spiega con giustificata soddisfazione e orgoglio il sindaco Maura Veronese - per la riqualificazione dell’area si snoda in un percorso attrezzato per lo sport all’aperto in un parco fitness immerso nel verde”.

“L’idea - prosegue la descrizione - è stata accelerata anche dalla pandemia, che ci ha costretto per un lungo periodo a praticare sport solo all’aperto. L’area è stata riqualificata pensando di dare alla cittadinanza un luogo dove fare jogging, fare una passeggiata, o esercizi a corpo libero per poter sviluppare le proprie capacità fisiche e sportive. Sarà uno spazio dinamico e sociale, un’area a disposizione gratuitamente dei cittadini, pensata anche per le persone che non hanno possibilità di fare sport regolarmente o di andare in palestra, dedicata a tutti i cittadini a qualunque età per mantenere la forma fisica in un luogo vicino a casa”.

“E’ stata approvata in questi giorni – continua il Sindaco - dalla Giunta Regionale una delibera, su proposta dell’assessore Cristiano Corazzari, che ringrazio, che assegna anche al nostro Comune un contributo finanziario per realizzare questo progetto. E’ già stata completata la prima trance di lavori del percorso jogging o camminata, che si sviluppa su oltre 400 metri, la forma è di due elissi unite che formano anche il numero otto, e proprio da questa forma si pensa di dare il nome al parco, ovvero ‘Eight Fitness Park’”.

“La seconda trance del progetto prevede il posizionamento di attrezzature Calisthenics per lo sport, un’area relax pre e post workout, verrà illuminato in modo di poter frequentare il parco anche di sera, verrà installato un impianto di videosorveglianza e un’opera artistica che rappresenterà il nome del parco. Quando il progetto sarà completato ed inaugurato, presumibilmente verso la fine di settembre, anche le associazioni potranno accedere gratuitamente all’area verde per favorire e incentivare l’attività motoria”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400