VOCE
AZZURRO DONNA
14.09.2021 - 14:45
“Dalla favola alla realtà” è stato questo il titolo dell’incontro che si è svolto nella biblioteca Ex Macello di Porto Viro, organizzato da “Azzurro Donna”, il movimento di Forza Italia che coordina e promuove l'attività legislativa, politica ed organizzativa nelle materie che toccano il mondo delle donne. In prima fila il vicesindaco, Doriano Mancin; la coordinatrice regionale di Azzurro Donna, Layla Marangoni; il presidente della Provincia, Ivan Dall’Ara; la presidente della commissione alle Pari opportunità, Antonella Bertoli; il vice commissario provinciale di Forza Italia, Andrea Bimbatti.
A presentare la serata, la psicologa Federica Pescarin; e la coordinatrice di Polesine Orientale, Rosalba Capato. L'evento è stato accompagnato dal maestro Piergiorgio Maccapani al pianoforte e dalla cantante Lisa. Durante la serata si sono esibite delle donne, del territorio, e hanno interpretato i personaggi delle fiabe. Tutte hanno indossato un abito nero e tutte avevano un oggetto e il trucco abbinato al personaggio.
Lara Mantovani ha interpretato Crudelia De Mon. Chiara Bovolonta ha fatto la Matrigna. Marina Scaranaro era nella veste di Biancaneve; Lara Sponton ha fatto Cenerentola; Lara Piva ha invece impersonato Alice. Catia Domeneghetti ha fatto la Bella; Franca Mora ha fatto la Strega; Silvia Ricchi e Lauretta Negri hanno fatto le Fatine. “Viste da vicino siete ancora più belle – ha iniziato così il suo discorso il vice sindaco Doriano Mancin - Grazie Layla per avere scelto Porto Viro per fare questa serata speciale”. Layla Marangoni, nel salutare tutti, si è rivolta alla psicologa, Federica Pescarin, la quale, all’inizio della serata ha detto che questo era suo sogno nel cassetto.
“Si è realizzato questo tuo sogno?” le ha chiesto. La risposta è stata sì e ha sottolineato che quando le donne si mettono insieme fanno cose meravigliose.
Layla ha precisato che le interpreti si sono offerte generosamente a questa bella iniziativa e ha donato loro un omaggio, così come a chi si è esibito con la musica.
“E’ stato un percorso dove abbiamo toccato vari punti iniziando con la vita dei personaggi femminili delle favole per rapportarle alla vita reale – spiega Marangoni - In effetti qualcosa di simile c’è. Ora siamo più ricchi di conoscenza. I complimenti sono stati tanti così come la partecipazione e questo è quello che ci ripaga del lavoro per questa serata politica e informativa ma divertendoci”.
Tanti i momenti davvero toccanti della serata. Ad esempio la Bella de “La Bella e la Bestia” ha detto, con una rosa rossa in mano: “Sono una donna che ama troppo e questo mi rende felice o infelice?”. La psicologa ha spiegato che questa frase riguarda il tema della violenza sulle donne. “Quando una donna pensa che quel proprio amore cambierà – queste le sue parole - cambiando per esempio un uomo violento. Ma io, da psicologa, non ho mai visto un quadrato diventare cerchio. Quindi se una donna pensa che con il suo amore cambierà l’uomo, non è così. Ce lo dimostra il fatto che i femminicidi sono in aumento. E che il grande amore che trasforma il brutto in qualcosa di meraviglioso è solo una favola perché la realtà è diversa. Ora le donne sono tutelate, ma purtroppo i femminicidi sono in aumento. Per questo, secondo me, Azzurro Donna, dovrebbe iniziare a portare questo messaggio nelle scuole perché sono il futuro”. Antonella Bertoli, ha detto che la commissione alle Pari opportunità sarebbe felice di potere ospitare una serata così interessante. La serata si è conclusa con un brindisi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE