Cerca

AMMINISTRATIVE ROSOLINA

"Il sogno con noi è già partito: un futuro di turismo sostenibile tutto l'anno"

Il candidato sindaco Tiziano Zago incontra il tavolo del turismo, e ricorda il lavoro fatto dal sindaco Franco Vitale e il suo vice Daniele Grossato

Zago questa sera presenta la sua squadra

Un importante incontro con il tavolo del turismo di Rosolina Mare, "Lo scopo - spiega Tiziano Zago, candidato sindaco della lista 'Continuità nel Cambiamento - Tiziano Zago Sindaco' - è quello di ascoltare le esigenze del nostro territorio, delle varie anime che lo compongono, delle associazioni produttive, di categoria, di volontariato, di tutte le realtà che rendono la nostra Rosolina ciò che è: la nostra bella casa".

"L'amministrazione uscente - prosegue Zago - con il sindaco Franco Vitale, che è il nostro capolista, e il vice Daniele Grossato, che è nostro sostenitore, ha conseguito risultati fondamentali, nella promozione di un turismo sostenibile, innovativo, in grado di fare rete. Introducendo e accogliendo innovazioni epocali, come, la conferenza dei sindaci del litorale Veneto, della quale Rosolina ha ottenuto la vicepresidenza. Importante, infatti, è essere in grado di partecipare attivamente, quando si offrono occasioni di questa portata".

"Allo stesso modo - prosegue Zago - il vicesindaco Daniele Grossato è stato determinante per la fattiva partecipazione del nostro Comune alle riunioni del G20S (le località balneari non capoluogo di provincia che superano il milione di presenze) delle Spiagge Italiane. Rosolina ha bisogno proprio di questo, non delle 'vecchia politica' che cerca di tornare alla guida del paese. Ha bisogno di progettualità, della capacità di sognare e di inserirsi in canali di livello nazionale e internazionale, di pensare in grande".

"E' per questo - chiude Zago - che abbiamo in mente un grande sogno, al contempo, però, possibile da concretizzare: si chiama Rosolina 2030 e prevede la realizzazione di un sistema di turismo sostenibile e che valorizzi le unicità del nostro territorio, non solo d'estate, ma anche per tutto l'anno, grazie alle opportunità di visitazione che vengono offerte in primo luogo, ma non solo dalla presenza del Parco, che può essere fruito per 365 giorni all'anno, presentando, in ogni stagione, un 'abito' diverso, ma sempre meraviglioso".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400