VOCE
ROTARY CLUB
25.09.2021 - 15:14
Lo scorso 16 settembre si è tenuta, all’Ostello Amolara di Adria, la cerimonia di consegna, da parte del Rotary Club Porto Viro Delta Po alla cooperativa Co.Se.Del. Po del prototipo Roty Delta. Il progetto è nato da un’idea del presidente del club per l’annata rotariana 2018/2019, la Maria Chiara Paparella, direttore dell’unità operativa complessa materno-infantile, famiglia e disabilità adulta dell’Ulss 5 Polesana, e la collaborazione con l’architetto Stefano Maurizio, socio fondatore del Cerpa (Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell’Accessibilità) e, fra le altre cose, componente della commissione Tecnico scientifica del Centro regionale veneto di documentazione sulle Barriere architettoniche.
Entrambi sensibili ai problemi legati alle disabilità, la prima per lavoro, il secondo in quanto egli stesso costretto in sedia a rotelle, a ottobre 2018 hanno proposto il service “Spiagge inclusive – Scanno Cavallari”, con l’intento di rendere un angolo di paradiso del Delta del Po accessibile alle persone diversamente abili.
Contestualmente, è stata lanciata l’idea per la realizzazione di un mezzo che consentisse a tutte le persone con problemi di deambulazione di godere delle meraviglie del nostro meraviglioso Delta, soprattutto spiagge e scanni sparsi per tutto il Delta del Po. Dalle parole ai fatti il passo è stato brevissimo e, con l’aiuto del Distretto e dei soci del club, dopo soli sette mesi ecco pronto il primo prototipo del Roty Delta. Purtroppo il progetto ha subito un rallentamento a causa del covid ma questo non ha impedito, seppur lentamente, di portarlo a termine, grazie alla dedizione e al lavoro dell’ideatore e realizzatore del prototipo, Dino Busatto.
La sua passione e disponibilità sono nati anni fa, dopo che il fratello, medico chirurgo, è stato costretto in sedia a rotelle per un grave incidente. Nel progetto qui entra in gioco il Consorzio Deltapoolservice. E’ nato nel 2008 grazie alla volontà di 35 aziende del Delta del Po che operano nel settore del turismo per la promozione e lo sviluppo di attività eco-sostenibili con particolare riferimento all’eco-turismo.
Una di queste aziende è la cooperativa Co.Se.Del. Po, la cooperativa del Parco del Delta, che come attività propone visite guidate, didattica ambientale e museale, organizzazione eventi in tutto il Delta del Po, e che materialmente avrà la disponibilità del mezzo. Grazie alla loro disponibilità e a quella del loro presidente, Francesco Beltrame, il Rotary Club di Porto Viro ha trovato l’interlocutore giusto a cui affidare il prototipo.
Alla serata hanno partecipato, oltre ai numerosi soci e amici del club, Maria Chiara Paparella, Stefano Maurizio, Dino Busatto, accompagnato dalla moglie, e Francesco Beltrame. Il momento della cerimonia, dedicato alla consegna ufficiale del Roty Delta da parte del Presidente del Rotary Club Porto Viro Delta Po, Giampiero Puppa, al presidente della cooperativa Co.Se.Del. Po, Francesco Beltrame, è stato davvero intenso, festoso e commovente.
Il Roty Delta al momento si trova in parcheggio al Centro Visite San Basilio a disposizione per le passeggiate archeologiche in programma a ottobre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE