VOCE
ARIANO NEL POLESINE
22.10.2021 - 09:07
Il Comune di Ariano nel Polesine è pronto per le celebrazioni del 4 novembre con ben sei manifestazioni messe in programma. Il 1° novembre gli appuntamenti sono tre. Il primo a Santa Maria in Punta, dove alle 9 c’è il ritrovo delle associazioni combattentistiche, dei cittadini e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale nella piazzetta Padre Clemente.
Alle 9,30 viene celebrata la Santa Messa in suffragio dei caduti e, successivamente, deposizione della corona alla lapide commemorativa dei caduti in piazzetta Sant’Antonio. Il secondo a Rivà, dove alle 9,15, vicino al circolo Acli, si ritrovano i rappresentanti delle associazioni combattentistiche, dei cittadini e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale. Alle 9,30, c’è la Santa Messa in suffragio dei caduti e, successivamente, deposizione della corona al monumento ai caduti. Il terzo è a Piano dove alle 10,45 c’è la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti e successiva deposizione della corona al monumento ai caduti.
Giovedì 4 novembre gli appuntamenti sono due. Il primo ad Ariano nel Polesine, dove, alle 9,45, in piazza Garibaldi, c’è il ritrovo delle associazioni dei cittadini e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale. Alle 10, nella chiesa parrocchiale viene celebrata la Santa Messa in suffragio con
commemorazione di rito dei caduti del Milite Ignoto e ricordo del sottotenente Joao Turolla. Alle 10,45, in piazza Garibaldi viene deposta la corona d’alloro al monumento ai caduti, alla presenza degli alunni dell’istituto comprensivo.
Alle 11,30, al cimitero di Ariano c’è la deposizione della corona in ricordo del sottotenente Joao Turolla. Il secondo è invece a Gorino Veneto dove, alle 10,15, c’è la deposizione corona al monumento ai caduti, benedizione religiosa e saluto del rappresentante dell’amministrazione comunale. Alle 10,30, c’è il corteo alla “Macchinina” con deposizione corona e funzione religiosa.
L’ultimo appuntamento è sabato 6 novembre, a Grillara. Alle 17 viene celebrato la Santa Messa in suffragio dei caduti e alle 17,45 viene deposta la corona al monumento ai caduti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE