Cerca

ARIANO NEL POLESINE

Il IV Novembre quest'anno durerà tre giorni

Un imponente calendario di celebrazioni, tra capoluogo e frazioni, per questa ricorrenza

Il IV Novembre quest'anno durerà tre giorni

Il Comune di Ariano nel Polesine è pronto per le celebrazioni del 4 novembre con ben sei manifestazioni messe in programma. Il 1° novembre gli appuntamenti sono tre. Il primo a Santa Maria in Punta, dove alle 9 c’è il ritrovo delle associazioni combattentistiche, dei cittadini e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale nella piazzetta Padre Clemente.

Alle 9,30 viene celebrata la Santa Messa in suffragio dei caduti e, successivamente, deposizione della corona alla lapide commemorativa dei caduti in piazzetta Sant’Antonio. Il secondo a Rivà, dove alle 9,15, vicino al circolo Acli, si ritrovano i rappresentanti delle associazioni combattentistiche, dei cittadini e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale. Alle 9,30, c’è la Santa Messa in suffragio dei caduti e, successivamente, deposizione della corona al monumento ai caduti. Il terzo è a Piano dove alle 10,45 c’è la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti e successiva deposizione della corona al monumento ai caduti.

Giovedì 4 novembre gli appuntamenti sono due. Il primo ad Ariano nel Polesine, dove, alle 9,45, in piazza Garibaldi, c’è il ritrovo delle associazioni dei cittadini e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale. Alle 10, nella chiesa parrocchiale viene celebrata la Santa Messa in suffragio con

commemorazione di rito dei caduti del Milite Ignoto e ricordo del sottotenente Joao Turolla. Alle 10,45, in piazza Garibaldi viene deposta la corona d’alloro al monumento ai caduti, alla presenza degli alunni dell’istituto comprensivo.

Alle 11,30, al cimitero di Ariano c’è la deposizione della corona in ricordo del sottotenente Joao Turolla. Il secondo è invece a Gorino Veneto dove, alle 10,15, c’è la deposizione corona al monumento ai caduti, benedizione religiosa e saluto del rappresentante dell’amministrazione comunale. Alle 10,30, c’è il corteo alla “Macchinina” con deposizione corona e funzione religiosa.

L’ultimo appuntamento è sabato 6 novembre, a Grillara. Alle 17 viene celebrato la Santa Messa in suffragio dei caduti e alle 17,45 viene deposta la corona al monumento ai caduti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400