Cerca

LOREO

L’omaggio al Milite Ignoto

In città le sentite celebrazioni per il 4 Novembre.

L’omaggio al Milite Ignoto

A Loreo le celebrazioni del 4 Novembre sono iniziate con la messa celebrata da don Angelo Vianello. I presenti si sono poi diretti all’asilo dove il sindaco Moreno Gasparini, il presidente della Pro loco Diego Siviero, Domenico Cucchiari della Protezione Civile, Goffredo Brazzetti della Guardia di Finanza, Daniele Fuoco comandante dei carabinieri, altre autorità civili e militari e delegazioni di associazioni, hanno reso omaggio al Milite Ignoto. Erano presenti anche i ragazzi delle scuole medie. Tutti si sono quindi diretti al monumento dei Caduti che si trova al cimitero di Loreo. Due le corone deposte. Esattamente 100 anni fa, il 4 novembre 1921, ebbe luogo la tumulazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria.

Undici salme, una sola delle quali sarebbe stata tumulata a Roma al Vittoriano, furono trasportate nella Basilica di Aquileia. Qui venne operata la scelta tra undici bare identiche. A guidare la sorte fu chiamata una popolana di Trieste, Maria Bergamas, il cui figlio Antonio - disertore dell’esercito austriaco e volontario nelle fila italiane - era caduto in combattimento senza che il suo corpo potesse essere identificato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400