VOCE
Porto Viro
09.11.2021 - 10:46
Il punto interrogativo è stato il protagonista della presentazione del libro “Nient’altro che la verità” di Michele Santoro, che si è svolta in sala Eracle a Porto Viro. L’appuntamento era inserito nel calendario della fiera del libro “Matti per i libri” di Porto Viro.
Ad accogliere l’ospite il sindaco di Porto Viro, Maura Veronese: “Nel dare il benvenuto al nostro ospite voglio utilizzare le parole del premio giornalistico internazionale Nicola Abbagnano che lo descrive così: ‘Michele Santoro da oltre vent’anni è impegnato in un coraggioso e difficile lavoro di approfondimento giornalistico televisivo che è un raro esempio di informazione non pregiudizialmente schierata, che lo ha portato a collezionare un gran numero di polemiche e di scontri con governi di colori opposti’, direi che questo il numero che ogni giornalista dovrebbe avere perché dire quello che si pensa sia un privilegio di pochi. E’ un piacere e un onore averla ospite nella mia città”.
Santoro, dopo avere salutato il primo cittadino e il pubblico, ha preferito raccontare in piedi il suo libro che parla di Maurizio Avola e decenni di storia italiana. “Sono un giornalista che non scrive libri in continuazione perché sono un lettore particolarmente appassionato - ha introdotto così la sua spiegazione - Questa volta sentivo il bisogno di un punto interrogativo. In un paese c’è sempre una visione prevalente dei mezzi di comunicazione, cioè una visione della maggioranza che risponde al senso comune di quel paese. Ad esempio, se in quel momento viene adorato Berlusconi, i mezzi di comunicazione suoi, ma anche gli altri, tengono presente questa passione che si sta vivendo nei confronti di un leader. Di conseguenza, quando questi mezzi si orientano in un certo modo? Si può mettere un punto interrogativo. Quindi, pensavo, io sono la testimonianza dell’importanza del punto interrogativo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE