VOCE
PORTO TOLLE
29.11.2021 - 16:32
Nella mattinata di lunedì 29 novembre, nella Sala della Musica di Porto Tolle, si è svolto uno spettacolo rivolto ai ragazzi dell’Ipsia, in occasione del 25 novembre, Giornata Contro la Violenza di Genere. Lo spettacolo intitolato “Uno, nessuna, centomila…” è stato organizzato dall’Assessorato alla Cultura con la partecipazione della Commissione Pari Opportunità, ed è stato messo in scena da Evarossella Biolo e Marco Artusi di Matàz Teatro.
Gli studenti, per la quasi totalità maschi del terzo, quarto e quinto anno dell’Ipsia, e I ragazzi di Luce sul Mare hanno assistito all’intensa narrazione di una serie di racconti e di dati per riflettere riguardo alla dolorosa realtà della violenza sulle donne.
“Parlare di violenza non è mai piacevole - ha detto la vicesindaco Silvana Mantovani - Ma è importante parlarne, è importante continuare a riflettere sul significato di questa parola. Abbiamo scelto di avere tra il pubblico i ragazzi dell’Ipsia perché crediamo fermamente che il cambiamento e la comprensione delle dinamiche spesso subdole che portano ad episodi di violenza debbano partire dai nostri giovani uomini. Ringrazio gli attori per la loro penetrante performance, Luisa Trevisi per aver portato alla nostra attenzione questo spettacolo, la Commissione Pari opportunità e i ragazzi di Luce sul Mare per
aver rappresentato la cittadinanza in quest’occasione”.
L’Assessore Federico Vendemmiati: “Alcune delle violenze narrate sono quasi impercettibili, quasi fatichiamo a definirle violenze, altre ci fanno salire una rabbia indicibile. E’ nostro dovere prendere coscienza del fatto che nessuna forma di violenza possa più essere tollerata o giustificata, in una cultura che si definisca evoluta come quella italiana e in nessun’altra cultura”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE