Cerca

PORTO VIRO

Arriva "Boschi a Natale", a piedi nell'incanto

Tutti gli appuntamenti in Bassopolesine

Arriva "Boschi a Natale", a piedi nell'incanto

Approda anche in città una rassegna molto speciale, che unisce all’amore per la natura l’aria speciale del Natale. Con ben 24 itinerari, infatti, torna anche nel 2021 “Boschi a Natale”, l'evento dedicato alla scoperta di aree naturali, parchi ed oasi del territorio regionale.

Nel fine settimana di sabato 11 e domenica 12 dicembre, Unpli Veneto e Regione del Veneto propongono una serie di camminate che andranno a toccare sei province e 24 luoghi che spiccano per paesaggi e bellezze naturalistiche. Dopo il crescente successo ottenuto nel corso degli anni, Boschi a Natale rilancia l'iniziativa con 10 percorsi in più rispetto al 2020 e un intero fine settimana a disposizione, diventando un momento ancora più coinvolgente e rivolto a tutte le famiglie. Il programma è stato steso dalle Pro Loco del Veneto e l'evento è inserito nel progetto “Veneto in Vetrina” che ha l'obiettivo di promuovere e valorizzare i prodotti a marchio del Veneto, coniugandoli con la scoperta della natura e del territorio stesso.

E proprio la natura e il territorio saranno protagoniste di Boschi a Natale, assieme alle famiglie che vogliono passare un fine settimana a contatto con l'ambiente in una stagione insolita per le camminate, quella invernale. Saranno quindi protagonisti i laghi e i boschi del Bellunese, i parchi e le golene del Po del Polesine, l'acqua e le colline nel Trevigiano, la laguna Veneziana, le oasi Vicentine e i panorami Veronesi.

Una nuova edizione di Boschi a Natale che segna, in qualche modo, la conclusione di un anno di transizione dopo l’allentamento della pandemia. Proprio come accade in natura, dove l'inverno segna il tempo del riposo ma anche della rigenerazione, racchiudendo in sé un senso di ripartenza che sfocerà nella bellezza primaverile.

Le visite prevedono un numero ristretto e si svolgeranno nel rispetto della normativa anti-Covid vigente. Prenotazione obbligatoria entro il 9 dicembre dal sito: www.unpliveneto.it. Per ulteriori informazioni: Segreteria organizzativa del Comitato Regionale Unpli Veneto, cell. 334 293 6833.

Di seguito, gli appuntamenti in Polesine.

Ariano nel Polesine. Dune di Rosada e Sito Naturalistico Archeologico di San Basilio. Domenica 12 dicembre, dalle 10 alle 14. Difficoltà: facile – consigliate scarpe da trekking. Durata: 2h 30’.

Canaro. Muvig Arginature e Golena del fiume Po a Garofalo. Domenica 12 dicembre, ore 14. Difficoltà: facile – consigliate scarpe da trekking. Durata: 1h 30’.

Corbola. Parco “Picofthememory” Golena “Capanna del Papa”. Domenica 12 dicembre, ore 14.30. Difficoltà: facile – consigliate scarpe da trekking. Durata: 1h 30’.

Porto Viro. Oasi Golena dei Ca’ Pisani. Domenica 12 dicembre, ore 10. Difficoltà: facile – consigliate scarpe da trekking. Durata: 1h 30’.

Rosolina Mare. Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri. Domenica 12 dicembre, ore 10. Difficoltà: facile – consigliate scarpe da trekking. Durata: 1h 30’.

Una nutrita serie di appuntamenti, quindi, che rendono il nostro Polesine e anche il territorio del Bassopolesine e di Porto Viro ben rappresentati nel cartellone di questa importante rassegna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400