Cerca

PORTO TOLLE

“Noi, non facciamo solo multe”

Dall’emergenza Covid, ai rilievi, ai controlli, alle segnalazioni. “Siamo sempre a servizio”

“Noi, non facciamo solo multe”

Dall’emergenza Covid, ai rilievi, ai controlli, alle segnalazioni. “Siamo sempre a servizio”

Il comandante della polizia locale di Porto Tolle Michela Trombin, fa un bilancio dell’attività svolta dal suo comando e annuncia che i vigili urbani in paese anche durante le feste non abbasseranno la guardia dei controlli. “Sarà garantito - scrive in una nota Trombin - il servizio di polizia stradale all’interno del territorio comunale e che si traduce in: controlli e prevenzione a tutela dei cittadini e della sicurezza stradale; rispetto del Codice della Strada e rilievo d'incidenti. Inoltre sarà svolta l’attività amministrativa commerciale e la vigilanza scuole ed ambientale”.

Gli agenti di polizia locale sono anche presidio anti Covid, in collaborazione con l’Ulss 5 e la Protezione civile. Inoltre, in linea con i Dpcm sull’emergenza Coronavirus, l'attività delle pattuglie sarà sempre finalizzata anche all'attenta verifica delle normative Covid.

“I provvedimenti del Governo puntano a ridurre al minimo le possibilità di contagio, essendo queste anche direttamente collegate alle interazioni fra i cittadini - spiega il comandante, che continua - Abbiamo aderito all’iniziativa Regionale per la Sicurezza Stradale e siamo usciti con l’opuscolo su strada e nelle scuole per sensibilizzare l’utente alla Sicurezza in Strada. Siamo sempre presenti con la Nostra Protezione Civile ai Centri Covid per le vaccinazioni, proprio perché la figura della Polizia Locale possa dare garanzia di ausilio ed appoggio per quelle categorie deboli, quali gli anziani che ben si approcciano all’ausilio dei vigili urbani”, stiamo promuovendo per la sicurezza dei bambini unitamente all’assessorato della Polizia Locale alla consegna dei seggiolini “bimbi” ai nati de 2021, già fatto anche per gli anni 2019/2020”.

Il comandante Michela Trombin non dimentica l’impegno nel controllo sui lavori socialmente utili, con l’impiego e controllo del personale nei settori della Protezione Civile e sociale, seguiamo direttamente l’ufficio attività produttive e pubblici esercizi.

Dunque non ci sta a essere classificata, lei con tutto il suo corpo, come “i vigili che fanno solo multe”. “Immagina inappropriata. Si esegue un servizio di prossimità che è volto a raccogliere le lamentele per lo stato di eventuale degrado in cui versa una frazione, non certo per l’assenza della Polizia Locale, le segnalazioni più particolari quali vaccinazioni Covid, liti fra vicini o semplicemente informazioni di carattere generico, che gli agenti prontamente girano al Comando e il più delle volte riescono anche a risolvere lo stesso nell’immediatezza”.

Dunque, i “vigili urbani” non “appioppano solo multe per divieto di sosta”: “La Polizia Locale fa tanto altro - assicura Trombin - ma alcuni fanno proprio fatica a parlarne e a riconoscerlo; certo quella è la parte del nostro lavoro più scomoda ed antipatica la “multa” giusta è sempre quella che viene data agli altri. Vengono richiesti i controlli delle soste, ma i “vigili” non sono mai al posto giusto quando “danno le multe”… insomma siamo sempre inadeguati per taluni e non facciamo mai la cosa giusta. Eppure in molte occasioni rischiamo la nostra incolumità, tiriamo fuori tutta l’umanità possibile per dare conforto in situazioni anche tragiche a volte. Questa è la vera Polizia Locale, non quella che si vuol dipingere negativa a tutti i costi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400