VOCE
PORTO TOLLE
22.12.2021 - 13:32
Al centro anziani San Nicolò è stato donato un quadro raffigurante il volto di Gesù Cristo, opera dell’artista portotollese Blandina Zanellati. È stata un’occasione di incontro per lo scambio di auguri con gli ospiti del centro, svoltasi purtroppo a causa del Covid-19 attraverso le vetrate della sala dove erano raccolti per incontrare Blandina e l’Amministrazione Comunale.
All’incontro ha partecipato il consigliere regionale Laura Cestari, che ha omaggiato gli ospiti e l’Amministrazione con una stella di Natale, portando gli auguri di buone feste da parte della Regione Veneto.
Erano presenti il sindaco Roberto Pizzoli, il vicesindaco Silvana Mantovani, Milena Maltoni responsabile del settore anziani Cidas - Cooperativa Sociale, Susanna Zanellato Coordinatrice del Csa, Renzo Marsili medico di struttura, Monica Zambelli Vicepresidente di Pass.
Blandina Zanellati racconta: “Dipingo da autodidatta dal 2003, un’attività che mi dà gioia e che riempie le mie giornate. Donare quest’opera agli ospiti del Csa è per me importantissimo, specie per il periodo che stiamo vivendo”. anellati è un’artista a tutto tondo, già autrice di un libro, sta ultimando la stesura della sua ultima opera letteraria ed è appassionata di fotografia e arte pittorica. Le opere di Blandina si caratterizzano per l’utilizzo di materiali di recupero che lei stessa raccoglie sulle spiagge di Porto Tolle, conchiglie, sassolini, sabbia, legnetti, tutto riacquista valore attraverso la manipolazione dell’estro dell’artista portotollese. Una passione di famiglia quella per la pittura, di cui il fratello Sandro prematuramente scomparso all’età di 45 anni, era grande conoscitore. A lui la sorella ha dedicato una galleria d’arte in centro a Porto Tolle, chiamata “Le due Zeta”.
Il vicesindaco Silvana Mantovani, che ha donato al Csa da parte dell’amministrazione un fiocco realizzato dai ragazzi di Un Ponte Per… ha detto: “Ringrazio Blandina per il suo splendido dono e per il suo cuore e il Consigliere Cestari per essere presente oggi ed avere così a cuore la realtà sociale di Porto Tolle. Mi auguro avremo modo di incontrare presto i nostri anziani del San Nicolò e poterli abbracciare quando la pandemia sarà solo un ricordo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE