VOCE
TAGLIO DI PO
30.12.2021 - 13:04
Un altro grave lutto ha colpito la comunità tagliolese: è morto infatti, nelle prime ore di ieri mattina, Guido Rosestolato, “Pasqualino”, come tutti lo chiamavano.
Combatteva da anni, con il coraggio e la forza di un guerriero, contro un terribile male, che alla fine non gli ha lasciato scampo. Persona perbene, conosciuta e stimata, era nato 83 anni fa a Scardovari e da qui si era trasferito ancor giovane a Taglio di Po, dove del resto ha sempre vissuto con la sua famiglia. Appassionato di moda e profondo conoscitore di quel mondo, aveva collaborato con grandi e famose maison italiane, realizzando campioni delle collezioni che sarebbero stati poi venduti in Italia e all’estero nei negozi più prestigiosi. Era stato inoltre titolare di un laboratorio tessile, dove avevano trovato occupazione tante e tante donne .
“Oggi è una giornata triste, molto triste - afferma commossa Layla Marangoni - Ho perso un amico, un amico del cuore: Pasqualino. Con la sua famiglia, e con lui in particolare, ci legava un profondo affetto e un particolare rapporto. Lui sempre gioviale, dolce, innamorato del suo lavoro... la moda era il suo mondo e in essa riusciva ad esprimere le sue grandi capacità. Mi mancheranno le nostre chiacchierate dove esprimevamo con serenità le nostre opinioni sugli argomenti più disparati. Sono certa che Pasqualino mancherà a molti perché lui era speciale e sapeva farsi volere bene, e ci mancherà la sua voglia di vivere”.
Non meno commossa la testimonianza di Luigi Crivellari, amico di vecchia data di Pasqualino. “Sempre e inevitabilmente quando siamo lasciati da amici di vita - queste le sue parole - arrivano sofferenza e vuoto, che potranno essere attutiti solo dai tanti ricordi che rimangono. La mia, con Pasquale, non è stata una cordiale e transitoria amicizia come tante: fin da quando, giovanissimo, è arrivato a Taglio di Po dalla sua originaria Scardovari, la nostra frequentazione non si è mai interrotta, estendendosi anche ai suoi familiari e a tutti i suoi fratelli. Pasquale ha affrontato per anni la sua malattia con coraggio e determinazione fino alla fine. Un esempio per tutti noi. Ciao, carissimo Pasquale...riposa in pace”.
A dare il doloroso annuncio, la moglie Giuseppina, le figlie Cristina e Natalì, i generi Marco ed Enrico, i fratelli, la sorella e i parenti tutti. I funerali si svolgeranno venerdì 31 dicembre alle 15 nella chiesa parrocchiale San Francesco d’Assisi di Taglio di Po. Dopo la liturgia funebre, il caro Pasqualino riposerà nel Cimitero di Contarina.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE