VOCE
CGIL
19.01.2022 - 09:37
"La decisione recentemente adottata dal Consiglio dei ministri Ue di ridurre ulteriormente lo sforzo di pesca per il 2022, che inevitabilmente si tradurrà in un’ulteriore pesante riduzione di giorni di attività, sta condannando anche i pescatori Polesani all’estinzione con effetti irrimediabilmente devastanti per l’occupazione nel Delta".
Lo denuncia la nota stampa del segretario generale di Flai Cgil Rovigo Mauro Baldi. "Perché ridurre ulteriormente i giorni di attività - prosegue la nota - e prevedere che la Cisoa (cassa integrazione) in discussione alla Camera, seppur estesa alla pesca, non intervenga a coprire i periodi di fermo è un mix esplosivo che testimonia quanto poco valore viene dato al lavoro dei pescatori, perché così come prevista nella legge di bilancio, la Cisoa rischia di portare scarsi benefici a tutti i lavoratori marittimi".
Per questo la Flai-Cgil pesca di Rovigo chiede al Governo e a tutte le forze politiche di "intervenire in modo di coprire con la Cisoa anche i giorni di fermo biologico, per far sì che l’ammortizzatore dia risposte concrete già nel 2022 ai nostri lavoratori della pesca".
"Ma non c’è solo la questione della Cisoa, perché nella pesca oltre ad un ammortizzatore sociale funzionale c’è l’assoluta necessità del riconoscimento del lavoro usurante, delle malattie professionali e dell’applicazione del Testo Unico sulla sicurezza, elementi che da anni vengono chiesti alla politica e che messi assieme sapranno dare la giusta dignità al lavoro del pescatore".
"Pertanto diventa sempre più urgente aprire un tavolo interministeriale se vogliamo difendere un comparto strategico del nostro Made in Italy, dichiarato più volte essenziale in questi tempi di pandemia e che sa offrire ogni giorno cibo fresco e di qualità nelle nostre tavole. Un cibo che è frutto di un lavoro duro e faticoso che le Istituzioni non possono continuare ad ignorare".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE