Cerca

CGIL

"Pescatori condannati all'estinzione dall'Ue"

I giorni di fermo sono destinati ad aumentare

"La decisione recentemente adottata dal Consiglio dei ministri Ue di ridurre ulteriormente lo sforzo di pesca per il 2022, che inevitabilmente si tradurrà in un’ulteriore pesante riduzione di giorni di attività, sta condannando anche i pescatori Polesani all’estinzione con effetti irrimediabilmente devastanti per l’occupazione nel Delta". 

Lo denuncia la nota stampa del segretario generale di Flai Cgil Rovigo Mauro Baldi. "Perché ridurre ulteriormente i giorni di attività - prosegue la nota - e prevedere che la Cisoa (cassa integrazione) in discussione alla Camera, seppur estesa alla pesca, non intervenga a coprire i periodi di fermo è un mix esplosivo che testimonia quanto poco valore viene dato al lavoro dei pescatori, perché così come prevista nella legge di bilancio, la Cisoa rischia di portare scarsi benefici a tutti i lavoratori marittimi".

Per questo la Flai-Cgil pesca di Rovigo chiede al Governo e a tutte le forze politiche di "intervenire in modo di coprire con la Cisoa anche i giorni di fermo biologico, per far sì che l’ammortizzatore dia risposte concrete già nel 2022 ai nostri lavoratori della pesca". 

"Ma non c’è solo la questione della Cisoa, perché nella pesca oltre ad un ammortizzatore sociale funzionale c’è l’assoluta necessità del riconoscimento del lavoro usurante, delle malattie professionali e dell’applicazione del Testo Unico sulla sicurezza, elementi che da anni vengono chiesti alla politica e che messi assieme sapranno dare la giusta dignità al lavoro del pescatore".

"Pertanto diventa sempre più urgente aprire un tavolo interministeriale se vogliamo difendere un comparto strategico del nostro Made in Italy, dichiarato più volte essenziale in questi tempi di pandemia e che sa offrire ogni giorno cibo fresco e di qualità nelle nostre tavole. Un cibo che è frutto di un lavoro duro e faticoso che le Istituzioni non possono continuare ad ignorare".  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400