VOCE
PORTO TOLLE
08.02.2022 - 16:07
L’area socio sanitaria del Comune di Porto Tolle da fine gennaio è stata potenziata dall’assunzione di un’assistente sociale a tempo pieno. Si chiama Carlotta Zangarini, classe ’93, di Corbola, mamma di Pietro, che ha 5 anni, dopo aver frequentato il liceo classico di Adria, ha conseguito la laurea triennale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, in Scienze
della Società e del Servizio Sociale.
Un bel cambiamento per i servizi sociali e i cittadini portotollesi, che fino al 2021 potevano contare sulla presenza di un assistente sociale un solo giorno la settimana, e che ora disporranno della presenza full time di
una figura specializzata che potrà intervenire su diverse questioni, come spiegato dalla stessa Carlotta: “Sarò a disposizione dei cittadini che abbiano bisogno di ascolto, che versino in situazioni di disagio socio-economico, lavorativo o assistenziale. Mi occuperò dell’analisi dei casi che si presenteranno per dar loro una risposta individualizzata".
"Il mio ufficio fornirà un servizio di segretariato sociale, fornendo dunque
informazioni sui servizi e sulle prestazioni sociali, sanitarie, educative, culturali, sia pubbliche che private presenti sul territorio. Assisterò i cittadini nella compilazione delle Svama e nel relativo inserimento in
struttura residenziale, mi occuperò delle Impegnative di Cura Domiciliari e della loro organizzazione, collaborerò con l’Ulss 5 per i casi seguiti dalle unità operative specifiche, e con l’Ambito Territoriale Sociale per le richieste del Reddito di Cittadinanza”.
“Abbiamo modificato la pianta organica del personale per prevedere questa importante figura - prosegue la vicesindaco Silvana Mantovani - a supporto del fondamentale lavoro della dottoressa Armida Panizzo. Siamo felici di dare il benvenuto alla dottoressa Zangarini. Avere a disposizione un servizio di assistenza sociale continuativo risulta necessario, specialmente per le conseguenze portate dalla pandemia a livello sociale ed economico. L’ufficio, oltre ad offrire alla cittadinanza assistenza nelle diverse pratiche strettamente legate a questa professionalità per la loro articolazione e specificità, rappresenterà un nuovo, importante punto di riferimento”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE