VOCE
IL SOGNO
22.02.2022 - 09:35
“E il momento di rilanciare il turismo e il tema di un unico Parco del Delta del Po”
Angelo Zanellato, segretario polesano del Pd, plaude all’iniziativa dei governatori di Veneto ed Emilia e ne approfitta per rilanciare l’idea di un unico Parco del Delta. Ed annuncia che nelle prossime settimane il Partito Democratico lancerà una proposta che vada in questa direzione.
Zanellato spiega di aver visto “con interesse e soddisfazione l’incontro che ha visto riuniti a Venezia, attorno allo stesso tavolo, i presidenti delle Regioni Veneto ed Emilia-Romagna, Zaia e Bonaccini. I temi affrontati sono stati diversi, in relazione allo sviluppo del territorio, con particolare riferimento all’utilizzo dei fondi del Pnrr. I due presidenti, Zaia e Bonaccini, hanno condiviso la necessità di unire le forze e produrre una sinergia positiva, utile ai territori di entrambe le Regioni, che presentano problematiche comuni e possono trovare proposte condivise e soluzioni complementari”. Tra i molto temi toccati anche il rilancio turistico con una particolare attenzione all’area del Delta del Po.
“In questa riflessione - continua il segretario dem - il territorio polesano è in prima fila perché rappresenta la cerniera naturale tra le due Regioni. Riprendere il tema del Po in termini positivi e propositivi, partendo da un'azione dinamica di disinquinamento, per esaltarne e valorizzarne le peculiari potenzialità naturalistiche, arrivando ad un utilizzo turistico compatibile e responsabile (turismo lento e di visitazione). Ed anche per quanto riguarda il Delta del Po, l’area divisa tra due Regioni è certamente un ‘unicum’ che deve trovare proposte e progettualità condivise”.
Per Zanellato “il Delta del Po rappresenta un tesoro straordinario che non possiamo sfruttare per oggi ma dobbiamo utilizzare con intelligenza, con uno sguardo lungo, pensando al domani. Come sappiamo sull'area del delta insistono due parchi regionali: due statuti, due regolamenti, due consigli, due presidenze, due distinti modi di operare. Ma un unico delta, il Delta del Po. Credo sia giunto il momento di unire le due strutture per arrivare ad un unico ente, un unico parco, come unico è il Delta del Po. In passato, proposte del genere erano viste come necessarie alla razionalizzazione dei costi. Anche questo è un tema ma non è il solo né il più importante. Avere una sola autorità preposta alla tutela dell'ambiente ed alla valorizzazione del territorio del delta, penso sia, un passo importante per praticare un sinergia forte e per portare a valore le straordinarie potenzialità di in territorio che è la prima è la più vasta area umida d'Europa”.
Il Partito Democratico polesano nelle prossime settimane “si farà promotore di una iniziativa pubblica per confrontare ed approfondire la proposta. Un solo Delta, un solo Parco”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE