VOCE
ROSOLINA
01.03.2022 - 14:03
Nella serata di venerdì 25 febbraio si è tenuto il primo "Foro del Delta" nella sala consiliare del comune di Rosolina. Il titolo della serata è stato "Pnrr e sviluppo sostenibile" e ha visto la straordinaria partecipazione della Presidente della Commissione ambiente, territorio, lavoro pubblici onorevole Alessia Rotta.
La serata è stata organizzata da Francesco Biolcati, consigliere comune di Rosolina, assieme ad un coordinamento provinciale del Partito Democratico con l'ospitalità del Sindaco di Rosolina Michele Grossato. L'incontro ha visto una grande partecipazione di pubblico, interessato dai temi di attualità relativi allo sviluppo sostenibile del basso Polesine.
L'organizzazione ha visto i sindaci di Rosolina, Porto Tolle, Ariano e Taglio di po', il segretario provinciale UIL, Pres. Distretto Ittico Chioggia Rovigo, Segretario Provinciale PD, Diego Crivellari, Pres. Federsolidarietà Venezia, dialogare con L'on Rotta e moderati da Biolcati.
Lo stesso consigliere afferma: “Si è aperto un campo politico e di policy dentro il quale è possibile fare evolvere il territorio del Delta del Po. Al suo interno, la sostenibilità deve essere intesa come inclusione sociale e territoriale, perché sono convinto che se le politiche per la transizione non includeranno i giovani, le imprese del territorio e le persone ai margini, non solo non troveranno quel consenso necessario perché si giunga davvero a un paradigma nuovo, ma non potranno nemmeno affrontare con efficacia le tante questioni che si stanno imponendo.”
Tra gli argomenti trattati ci sono stati: la situazione energetica, la pesca, le trivellazioni, la situazione socio economico ambientale della zona e l'unificazione dei servizi fra i comuni. La serata si è aperta con un no alla guerra in Ucraina ed è proseguita con un interessante confronto che vedeva come obiettivo lo sviluppo sostenibile del territorio. Si sono presi gli spunti, le idee e le difficoltà, espressi dagli intervenuti, elaborandoli per un futuro sostenibile e luminoso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE