VOCE
PORTO TOLLE
08.04.2022 - 10:56
Sostenibilità e turismo inclusivo. Sono stati questi i punti cardine del festival “SostenAbilità”, tenutosi nel pomeriggio di sabato a Porto Tolle. La vera domanda della giornata è stata: “Ma cosa significa davvero fare turismo inclusivo?”. Rendere spazi e servizi dell’ospitalità e della mobilità accessibili e fruibili per tutti. Nessuno escluso. Per contribuire a creare benessere sociale e valore economico diffuso per un intero territorio e tutta la comunità. In questo percorso ambizioso non si è di certo soli: professionisti, strutture ricettive, enti del terzo settore, enti pubblici, istituzioni e molte altre persone sono in campo per trasformare questa opportunità in realtà.
L’apertura del festival è avvenuta tramite una pedalata inclusiva di 15 chilometri, organizzata da Goccia Coop. Sociale in collaborazione con Remoove, in un percorso immerso nello splendido scenario del Delta del Po tra terra e acqua. Successivamente, alle 15,30, c’è stato il momento dell’incontro degli autori Daniele Marzano e Mickol Lopez, blogger di “Guida senza patente” e autori del libro “Lascia splendere la tua meraviglia”. Infine, alle 16.30, il taglio del nastro e l'inaugurazione ufficiale del Remoove Test Center dove si vendono o noleggiano Special Bike. Inoltre, per tutto il pomeriggio c’è stato spazio per “Il Delta delle api”, laboratori didattici, e “La bottega di Geppetto”, spazio mobile itinerante di giochi in legno e giochi di strada. Una giornata da incorniciare, organizzata da Goccia Coop. Sociale con il patrocinio del Comune di Porto Tolle, e i partner tra i quali anche l’associazione “I Calabroni”, sbocciata di fatto nel 2008 partendo da una solida base nata dal Gruppo Giovani costituitosi cinque anni prima; in questi anni l'associazione ha raccolto 120 soci che vanno dai più piccoli fino agli over, un ampio raggio di fasce di età unite sotto il “tetto comune” della solidarietà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE