Cerca

PORTO TOLLE

"Casa di riposo, una scommessa vinta"

Il bilancio del primo anno è importante e lusinghiero

"Casa di riposo, una scommessa vinta"

A un anno dal taglio del nastro del centro servizi anziani San Nicolò, in via Novembre ’66 a Porto Tolle, si traccia una linea per fare un bilancio dell’attività, svolta finora in regime di emergenza Covid.

E’ trascorso un primo anno certamente impegnativo, nel corso del quale si sono dovute adottare delle restrizioni particolarmente rigide, specialmente per quanto riguarda il contatto tra gli ospiti della struttura e dei loro famigliari. Da questo mese in poi il centro si organizzerà per una riapertura in sicurezza a tutte quelle attività finora vincolate dalle precauzioni anti-contagio.

Il centro servizi anziani è gestito direttamente dal consorzio Pass di cui fa parte Cidas, cooperativa che nel territorio ferrarese già si occupa di 12 case residenza per anziani, due centri diurni per anziani, un centro diurno sociale, oltre a servizi di assistenza domiciliare, laboratori a supporto di malattie degenerative e uno sportello per il supporto e la formazione degli assistenti famigliari.

Il vicesindaco Silvana Mantovani commenta: “Avere questa struttura nel nostro territorio risponde ad una esigenza che ha a che fare con una progettualità a lungo termine inerente le politiche d’inclusione e coesione sociale, che sono al centro della nostra azione amministrativa. Ad un anno dalla sua apertura - dice il numero due della giunta - non posso che ringraziare coloro che si sono resi parte attiva di questa realtà portotollese e per i suoi 38 ospiti, pur nelle difficoltà di svolgere ogni attività nel rispetto delle restrizioni imposte dalla pandemia. Tutti abbiamo vissuto le conseguenze delle limitazioni e gli ospiti del Csa, che fanno parte di quella fascia d’età protagonista in questi due anni delle ripercussioni più gravi del contagio da Covid, hanno subito alcune privazioni che ci auguriamo possano gradualmente cessare con la fine dello stato di emergenza”.

Per il vicesindaco, “la caratteristica principale del centro San Nicolò è quella di essere inserito nel cuore del paese, esattamente di fronte all’asilo nido comunale, alla piazza del mercato, e a due passi dal municipio. Auspichiamo che il futuro possa garantire quell’apertura concreta alla socialità ben rappresentata dalla collocazione del Csa e dalla sua architettura, realizzando tutte quelle iniziative finora rimandate a causa della pandemia”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400