VOCE
PORTO VIRO
13.04.2022 - 09:29
E’ calato il sipario sul progetto fotografico “Mimesi di coppia”, condotto e curato dal fotografo tagliolese Riccardo Duò e ospitato dalla biblioteca di Porto Viro.
Si è trattato di un divertente connubio fra le persone, che si sono prestate ad interpretare celebri coppie di personaggi dell’arte, del cinema, della storia e della letteratura. In biblioteca è stata organizzata una giornata di shooting fotografico, con un vero e proprio set, dove alcuni lettori si sono immedesimati nelle vite altrui con entusiasmo, partecipazione, ma soprattutto, giocando molto.
Le coppie rappresentate sono state: le gemelline del film Shining, Anna ed Elsa di Frozen, Crudelia De Mon e il centounesimo dalmata, Salvador Dalì e la moglie Gala, Marina Abramovic ed Ulay, Gomez e Morticia Addams, la matrigna ed il suo specchio, Thelma e Louise, Stanlio ed Ollio, Orson Welles e Rita Hayworth, Frida Kahlo e Diego Rivera.
Duò, con i suoi scatti, è riuscito a cogliere la bellezza intrinseca di ogni persona, mettendola a proprio agio davanti all’obiettivo.
Duò ha cominciato ad esporre con “Mestieri Tajanti”, il cui scopo era fare aggregazione in paese. “Così - ricorda - ho preso una trentina di persone e le ho rese protagoniste della storia produttiva del paese”. Dopo quel progetto è arrivato “Scusate il ritardo”, il cui scopo - svela l’autore - “era quello di conoscere le persone nascoste dietro gli stereotipi della disabilità, conoscere le loro passioni, i sogni e i desideri”. Un progetto che, nell’ottobre scorso, è stato tra i protagonisti delle mostre allestite in sala Eracle durante la rassegna “Matti per i libri”. Con “Scoprendo Gianni Rodari”, poi, l’autore ha dato vita ad un interessante connubio fra scatti e letteratura, dove le filastrocche del celebre scrittore sono state tradotte in immagini. Il progetto ha visto anche la collaborazione della biblioteca per ragazzi “La Bottega di Pinocchio”, con la lettura dei brani protagonisti da parte dei piccoli lettori della biblioteca.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE