Cerca

PORTO VIRO

Foto di fiabe

Una mostra speciale

Foto di fiabe

E’ calato il sipario sul progetto fotografico “Mimesi di coppia”, condotto e curato dal fotografo tagliolese Riccardo Duò e ospitato dalla biblioteca di Porto Viro.

Si è trattato di un divertente connubio fra le persone, che si sono prestate ad interpretare celebri coppie di personaggi dell’arte, del cinema, della storia e della letteratura. In biblioteca è stata organizzata una giornata di shooting fotografico, con un vero e proprio set, dove alcuni lettori si sono immedesimati nelle vite altrui con entusiasmo, partecipazione, ma soprattutto, giocando molto.

Le coppie rappresentate sono state: le gemelline del film Shining, Anna ed Elsa di Frozen, Crudelia De Mon e il centounesimo dalmata, Salvador Dalì e la moglie Gala, Marina Abramovic ed Ulay, Gomez e Morticia Addams, la matrigna ed il suo specchio, Thelma e Louise, Stanlio ed Ollio, Orson Welles e Rita Hayworth, Frida Kahlo e Diego Rivera.

Duò, con i suoi scatti, è riuscito a cogliere la bellezza intrinseca di ogni persona, mettendola a proprio agio davanti all’obiettivo.

Duò ha cominciato ad esporre con “Mestieri Tajanti”, il cui scopo era fare aggregazione in paese. “Così - ricorda - ho preso una trentina di persone e le ho rese protagoniste della storia produttiva del paese”. Dopo quel progetto è arrivato “Scusate il ritardo”, il cui scopo - svela l’autore - “era quello di conoscere le persone nascoste dietro gli stereotipi della disabilità, conoscere le loro passioni, i sogni e i desideri”. Un progetto che, nell’ottobre scorso, è stato tra i protagonisti delle mostre allestite in sala Eracle durante la rassegna “Matti per i libri”. Con “Scoprendo Gianni Rodari”, poi, l’autore ha dato vita ad un interessante connubio fra scatti e letteratura, dove le filastrocche del celebre scrittore sono state tradotte in immagini. Il progetto ha visto anche la collaborazione della biblioteca per ragazzi “La Bottega di Pinocchio”, con la lettura dei brani protagonisti da parte dei piccoli lettori della biblioteca.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400