Cerca

TAGLIO DEL PO

L’invasione del “Treno Arancio”

Ciclo Delta presente in forze e con successo a Cervia alla Granfondo

L’invasione del “Treno Arancio”

Domenica scorsa si è svolta a Cervia la 25ª edizione della Via del Sale, con partenza ed arrivo sullo spettacolare Lungomare Deledda. Oltre 2mila partecipanti quest’anno alla Granfondo che, di fatto, ha aperto la stagione ciclistica amatoriale, con un lunghissimo serpentone colorato, su e giù per le colline dell’Appennino tosco-romagnolo. Il calendario dice chiaramente che siamo in primavera, ma la pioggia ed il vento gelido della notte hanno abbassato notevolmente la temperatura, ed in griglia alle 8 del mattino si battevano forte i denti.

Come da tradizione, il Ciclo Delta era presente a Cervia con due bellissimi “Treni Arancio” su entrambi i percorsi. Posto d’onore per Denis Marangon che è ritornato a gareggiare sui “lunghi” su un percorso di 152 chilometri con oltre 2mila metri di dislivello. Un ottimo risultato per Denis, che ha tagliato il traguardo in 4h40’17” con oltre 33km/h di media. Un applauso anche agli altri ciclodeltini che hanno optato per il percorso “lungo”: Davide Boscolo Forcola in 5h05’45”, Alberto Tiozzo in 5h07’11”, Michele Tandin in 5h33’24” e Paolo Fanchini in 5h38’07”. Per quanto riguarda il percorso “corto” di 105 chilometri con oltre mille metri di dislivello, la “punta di diamante” Giacomo Stoppa l’ha completato in 2h47’38”, a soli 5’35” dal vincitore e con una velocità media di oltre 37 km/h. Bene Giacomo che si è classificato 57° assoluto su oltre mille partecipanti del percorso “corto” e 15° di categoria. Ma gli ottimi risultati non sono terminati: Thomas Duò 97° assoluto, ha chiuso la sua prova in 2h51’07” ottenendo pure un 13° di categoria; un grosso applauso se lo merita Fabrizio Poletto che, con il tempo di 2h56’28”, è salito sul 3° gradino del podio di categoria.

Nelle parti alte della classifica, troviamo anche Devis Mottaran con un tempo di tutto rispetto 3h06’20”; ed un altro podio se l’è preso con la grinta che la contraddistingue, Barbara Bovolenta, che ha chiuso in 3h10’03”, ottenendo un fantastico 3° di categoria.

Il lungo Treno Arancio sul traguardo del percorso “corto” si completa con le prestazioni di Davide Tolomei, Nicola Ferro, Igor Bonato, Cristian Boniolo, Mattia Vignato, Giacomo Molon, Mauro Ruzza, Cristian Cappello, Luca Sperindio, Massimo Scaranello, Enrico Cattin, Enrico Crivellari, Dario Ramon, Giacomo Ferrarese, Mariarosa Sarti e Roberto Previato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400